Tu sei qui: AttualitàCostiera Amalfitana nell’inferno del traffico, ambulanza fa slalom fra i pullman [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 23 aprile 2019 13:47:07
Non è il primo episodio e non sarà neanche l'ultimo. Il quotidiano blocco del traffico veicolare sulla Strada Statale Amalfitana, al netto dei disagi, è un problema di sicurezza. Di stamani l'ennesimo caso di un'ambulanza, chiamata per un intervento in direzione Amalfi, che sia all'andata che al ritorno al Pronto Soccorso di Castiglione, ha dovuto effettuare un vero e proprio slalom tra le colonne di veicoli.
Le foto e il video che vi proponiamo sono un vero e proprio atto di denuncia civile ma soprattutto descrive più di mille parole lo stato di disagio in cui versa la Costiera Amalfitana. Gli operatori sanitari hanno dovuto cercare ogni varco libero in prossimità dello Stradone di Atrani, tra autobus di linea e le colonne d'auto in entrambe le direzioni per poter giungere al Pronto Soccorso di Castiglione.
Le code di questi giorni post pasquali che collegano i lunghi ponti del 25 Aprile e 1° maggio, nell'ora di punta, sono anche chilometriche. Pullman, automobili e altri veicoli sono incolonnati per ore e, in casi particolari come quello odierno, rischiano di trasformarsi in un vero e proprio intralcio alla sicurezza dei cittadini. Anche perché, in molti casi, pochi minuti possono fare la differenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100733105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...