Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCostiera Amalfitana nella morsa del traffico: aziende bus locali scrivono a Prefetto e minacciano interruzione attività

Attualità

Costiera Amalfitana nella morsa del traffico: aziende bus locali scrivono a Prefetto e minacciano interruzione attività

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 marzo 2019 19:09:45

Con una nota puntuale e ben articolata, indirizzata al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, alla Provincia di Salerno, all'ANAS, alla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, alle singole amministrazioni locali, ai Presidenti di Confesercenti, Federalberghi, Cidec e Confcommercio, nove società di trasporto autobus con sede in Costiera Amalfitana e operanti nel nostro territorio lamentano una disparità di trattamento operata dalle suddette Autorità ai loro danni.

Dopo aver marcato l'importanza del servizio da loro offerto e dei benefici economici ricadenti sulle attività commerciali e ricettive del comprensorio, respingono con forza ogni accusa di essere causa dei disagi alla circolazione che puntualmente si verificano specie nel periodo di alta stagione (SCARICA MISSIVA INTEGRALE IN BASSO).

«La Costa è oggetto di visite di turisti provenienti da ogni parte del mondo, con conseguente afflusso di autobus appartenenti a società esterne, addirittura estere, con conducenti privi della stessa capacità di dimestichezza degli autisti indigeni» si legge nella missiva.

«Per fronteggiare questa situazione si registrano ogni anno provvedimenti che, purtroppo, nel tentativo di arginare l'invasione di autobus provenienti da paesi estranei alla costiera, di fatto, vengono a colpire proprio le scriventi società che, invece, dovrebbero essere tutelate dalle Amministrazioni e dovrebbero essere preferite, così come accade in tantissime località turistiche, laddove il trasporto dei turisti viene demandato esclusivamente alle società locali».

L'ordinanza ANAS 29/2013 ha imposto il divieto di transito sulla Strada Statale 163 Amalfitana ai bus turistici di lunghezza superiore ai 10,36 metri, disposizioni a cui le aziende di trasporto turistico locale si sono adeguate con un notevole impegno economico. Le suddette, tuttavia, denunciano una mancanza di controlli «degli autobus che provengono da posti diversi dalla costiera, le cui dimensioni spesso sono superiori a metri 10,36 e beneficiano di deroghe che non trovano nessuna giustificazione nei provvedimenti adottati dall'ANAS».

Inoltre risultano rilasciate licenze dai comuni della Costiera a società di trasporto che hanno falsamente dichiarato di avere una rimessa in loco, con la conseguenza che i conducenti, una volta fatti scendere i passeggeri e non avendo un posto dove sostare, sono costretti ad attendere lungo la strada, determinando situazioni di congestione ingiustificabili e di sicuro non addebitabili alle società scriventi.

Dopo tale premessa, le nove aziende locali non solo diffidano le Autorità destinatarie della missiva dall'adottare ulteriori provvedimenti pregiudizievoli dei loro diritti e interessi ma minacciano, in caso di persistente ostruzionismo da parte degli Enti Locali, di interrompere ogni attività di trasporto nel periodo di alta stagione al fine di richiamare l'attenzione della politica locale su un problema che coinvolge ogni comparto economico e sociale del nostro territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Costiera Amalfitana nella morsa del traffico: aziende bus locali scrivono a Prefetto e minacciano interruzione attività
Documento.doc

rank: 108023103

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno