Tu sei qui: AttualitàCostiera Amalfitana: turista portoghese multato in un parco giochi
Inserito da (admin), martedì 27 giugno 2017 08:21:18
"Giocava sulle giostrine per bambini pur non avendone più l'età". E' questa la motivazione con la quale un turista portoghese si è visto elevare una multa di 50 euro a Maiori, una ridente cittadina della Costa d'Amalfi. Prima ancora della legge, l'ordinanza sindacale n°46 del 2013 parla chiaro e non accetta ignoranza, dovrebbe essere il buon senso di ciascuno a far comprendere che una giostrina è calibrata per un il peso e la forza fisica di un bambino. Probabilmente il fatto che l'area di intrattenimento per i più piccoli a Maiori insista proprio sul bellissimo lungomare, al fresco grazie all'ombra di rigogliosi alberi secolari, ha indotto l'ignaro turista a pensare di poterne usufruire liberamente. Purtroppo per lui l'incolumità dei più piccoli è un tema molto sentito in Costiera Amalfitana, ogni giorno le giostrine sono frequentate da centinaia di bambini che qui passano ore di sano divertimento all'aria aperta; gli agenti di polizia municipale, ravveduta la potenziale pericolosità dei comportamenti dell'uomo, lo hanno immediatamente fermato elevando la singolare contravvenzione.
Fonte: Booble
rank: 10382100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...