Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCovid-19, incidenza in netto aumento. Ricciardi: «Non andremo in lockdown, restrizioni solo per i no vax»

Attualità

Covid, contagi, aumento, Italia, lockdown, restrizioni

Covid-19, incidenza in netto aumento. Ricciardi: «Non andremo in lockdown, restrizioni solo per i no vax»

L’Italia, investita dalla quarta ondata di Coronavirus, «ha subito le conseguenze delle scelte sbagliate di altri», afferma Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 dicembre 2021 18:46:52

L'Italia, investita dalla quarta ondata di Coronavirus, «ha subito le conseguenze delle scelte sbagliate di altri», afferma Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, nonché ordinario di Igiene alla Cattolica e direttore del Dipartimento Scienze della Salute al Gemelli.

«Non è un caso - prosegue Ricciardi - che le 3 varianti che hanno caratterizzato il 2021, siano arrivate da Paesi simbolo: il Regno Unito, che non ha fatto nulla per fermare il virus; l'India, che aveva abbassato la guardia; e il Sudafrica, da dove arriva Omicron e dove la copertura vaccinale è minima».

Nel bollettino di oggi, lunedì 27 dicembre, 30.810 nuovi contagi e 142 morti. Il tasso di positività sale all'11,5%, crescono ricoveri e terapie intensive. I contagi sono in aumento tra gli under 20.

Il Comitato Tecnico Scientifico si esprimerà nei prossimi giorni sulla richiesta di ridurre la quarantena (da 7 a 5 o 3 giorni) per i contatti stretti che abbiano già ricevuto la terza dose del vaccino anti-covid.

Nonostante l'andamento in salita, «non credo che tornerà il lockdown totale», rassicura l'esperto. Le restrizioni saranno «solo per i No vax, perché a pesare sui sistemi sanitari saranno loro».

Oggi, 27 dicembre, si "celebra" un anno dalle prime vaccinazioni anti-Covid, che hanno evitato in Italia oltre 22mila morti, più di 79mila ricoveri in ospedale e oltre 9mila in terapia intensiva.

A fare il punto a un anno dal V-Day del 27 dicembre 2020 è il ministero della Salute, che in un tweet ringrazia chi ha aderito alla campagna di immunizzazione. «Il vaccino - sottolinea - rimane lo strumento migliore di difesa dal virus e la terza dose è una priorità contro le varianti».

Nel dettaglio - riporta il ministero - in 12 mesi ammonta a 108.385.663 il totale somministrazioni di vaccino Covid-19. Le persone che hanno completato il ciclo vaccinale primario (2 dosi) sono in tutto 46.217.395, pari all'85,57% della popolazione over 12. Complessivamente hanno fatto il richiamo 17.193.238 italiani, pari al 54,46% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105323108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno