Tu sei qui: Attualità'Cultura della Legalità', Carabinieri nelle scuole della Costiera a confronto con gli studenti [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 aprile 2017 11:31:04
Prosegue l'impegno dell'Arma dei Carabinieri nel progetto nazionale "Cultura della Legalità" che coinvolge gli studenti di ogni età allo scopo di offrire un importante momento di confronto su tematiche di educazione civica e rispetto delle regole, e sulle delicate problematiche relative delle devianze e dipendenze giovanili.
In quest'ottica, come avviene da diversi anni a questa parte, la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha reso partecipi tutte le scuole e gli studenti dei comuni della Costiera Amalfitana, dalle scuole primarie agli istituti superiori.
Per tutte le quinte classi delle elementari sono state organizzate visite guidate, con i bambini ospitati presso il Comando Compagnia di Amalfi. I piccoli alunni hanno potuto vedere da vicino gli ambienti e i mezzi con cui operano i Carabinieri (l'auto del Radiomobile, la Centrale Operativa, l'ufficio fotosegnalemento e rilevamento impronte...)
Nelle scuole medie, i Comandanti delle Stazioni hanno tenuto degli incontri con gli studenti e gli insegnanti per approfondire alcuni delicati argomenti quali il bullismo, il cyberbullismo, i pericoli della rete intenet, le dipendenze di alcool e droga, il rispetto dell'ambiente.
Infine, nei licei ed istituti superiori il capitano Roberto Martina ha incontrato gli studenti dell'ultimo triennio, confrontandosi sul tema dalla guida in stato di ebbrezza, le dipendenze da stupefacenti, i rischi della rete, la pedopornografia. Argomenti cui i giovani si sono mostrati particolarmente sensibili, rivolgendo interessanti domande fonte di costruttivi dibattiti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109918107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...