Tu sei qui: AttualitàCurvy: il nuovo inno ad essere se stessi
Inserito da Maria Abate (redazionelda), martedì 10 marzo 2015 15:44:04
Troppo spesso ci sentiamo dire che il nostro corpo non va bene, che dovremmo essere più magri, più tonici. In questi ultimi tempi però anche i media stanno cedendo a un messaggio fondamentale: l'importante è stare bene con sé stessi! L'obesità è una patologia e quindi è consigliabile uscirne perché può creare numerosi problemi di salute; ma quando abbiamo qualche chiletto in più, che non compromette la nostra salute, perché dovremmo cercare a tutti i costi di essere magri?
Curvy è il neologismo che indica questa condizione di benessere nella propria taglia (dalla 44 in su). È la parola entrata anche nel vocabolario di stilisti e brand di abbigliamento, perché non ne possiamo più di vedere sfilare modelle e modelli che sfiorano l'anoressia. Qualche giorno fa Dolce &Gabbana ha fatto sfilare Bianca Balti incinta; sebbene le sue curve siano dovute ad una particolare condizione, è la prima volta che un brand di alta moda italiano veste forme così generose. Sempre più si diffondono le fotomodelle curvy; in Italia meno che nel resto d'Europa. La plus-size modelElisa d'Ospina ha lanciato un hashtag (#Iononvoglioesseregiudicata) per opporsi alle etichette che ci impongono gli altri. È stata la statunitense Meghan Trainor a lanciare il messaggio curvy anche nella musica; «ogni centimetro di te è perfetto» canta nella hit "All about that bass". Ma se il concetto di curvy ha attecchito anche in Italia è grazie alle numerose blogger che ne parlano sul web, strumento di alta diffusione di notizie e trend. Recentemente l'argomento è diventato il filo conduttore di molte campagne pubblicitarie, sensibili al cambiamento della mentalità della popolazione; vi segnaliamo il più recente, perché fa riflettere.
Curvy, insomma, è una parola antidiscriminatoria, perché non condanna coloro che sono di costituzione magra, ma incoraggia un solo valore: sentirsi a proprio agio nel proprio corpo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101421103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...