Tu sei qui: AttualitàDa Amalfi a Roma: Gianluca Fronda tra i semifinalisti del Villa Borghese Piano Day
Inserito da (ranews), martedì 22 maggio 2018 11:48:18
È tra i dieci finalisti del Villa Borghese Piano Day di Roma, il concorso riservato a cinque pianisti che si esibiranno il prossimo 3 giugno, alle 13, presso il Laghetto dell’omonimo parco romano.
Gianluca Fronda, originario di Amalfi ma residente a Londra da quattro anni, ha studiato al liceo amalfitano "E. Marini" e al Conservatorio di Musica "San Pietro a Majella" di Napoli, per poi formarsi in numerosi viaggi in giro per il mondo. Gianluca è in concorso con il brano "Aposiopesi", composto da lui stesso (guarda il video in basso).
Per far rientrare Gianluca tra i pianisti che si esibiranno al Villa Borghese Piano Day, è possibile votarlo entro il 27 maggio sulla pagina Facebook ufficiale "Villa Borghese Piano Day" tramite un like da apporre sotto il post dedicato a Gianluca (clicca qui per votare). I cinque pianisti che avranno ricevuto più like parteciperanno di diritto alla fase finale del 3 giugno, dove saranno giudicati da un’illustre giuria. Il vincitore sarà uno dei pianisti ufficiali della prossima edizione di Villa Borghese Piano Day.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104217109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...