Tu sei qui: AttualitàDa Casalnuovo gara di solidarietà per Raffaele: il pizzaiolo è grave dopo incidente in Brasile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 aprile 2024 10:31:49
A Casalnuovo è in corso una gara di solidarietà per aiutare un pizzaiolo rimasto coinvolto in un grave incidente a Rio de Janeiro lo scorso 19 aprile.
Il giovane, Raffaele De Simone, è attualmente ricoverato in Brasile in condizioni critiche. Dopo due interventi chirurgici, è in terapia intensiva e non può ancora essere trasferito in Italia.
Amici e parenti hanno avviato una raccolta fondi per aiutarlo, con il sostegno anche del rapper napoletano Clementino. Quest'ultimo ha lanciato un appello per raccogliere fondi e permettere al pizzaiolo di rimanere nella clinica brasiliana dove sta ricevendo cure vitali:
"Come molti di voi sapranno, nella notte del 19 aprile Raffaele è stato coinvolto in un tragico incidente a Rio de Janeiro, Brasile.
Le uniche speranze di ottenere dei miglioramenti delle funzioni motorie e cerebrali passano per un lungo percorso di riabilitazione che purtroppo ha gravosi costi che la famiglia, da poco orfana di papà Guglielmo, non può affrontare.
Il costo totale della riabilitazione in clinica è di circa 4500 euro al giorno ed i Dottori ci han detto che ci vorranno alcuni mesi per conoscere la risposta del corpo di Raffaele alla terapia. Il Consolato italiano non può direttamente aiutare nelle spese mediche.
L'obiettivo di questa raccolta fondi è quello di dare una mano alla famiglia, dare un'altra opportunità a Raffaele affinché il suo sorriso possa tornare a splendere sul suo meraviglioso viso e in tutti i luoghi che, siamo sicuri, un giorno tornerà a visitare."
Per aiutare i familiari: https://gofund.me/9ba09d95
Fonte: Positano Notizie
rank: 10608101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...