Tu sei qui: AttualitàDa Maiori a Milano: a Fabio Civale il Premio “Loy 2017” per il miglior studio legale nel settore bancario
Inserito da (ilvescovado), giovedì 11 maggio 2017 21:51:12
Seppur lontano, Fabio Civale si è sempre sentito orgogliosamente parte della sua Maiori. A Milano, dove si è trasferito per motivi di studio, ha aperto il suo studio legale, "Civale & Associati", che a fine aprile ha ottenuto il riconoscimento d'eccellenza della banking & finance, il Premio "Loy 2017", patrocinato dalla Commissione Europea, quale "Studio legale dell'anno - Settore bancario".
Affidabilità, responsabilità ed estrema specializzazione ne hanno fatto uno tra i primari Studi italiani nel contenzioso bancario, settore in cui lo studio ha dimostrato di essere in grado di gestire le controversie con innovatività e risultati d'eccellenza. Questa la motivazione del riconoscimento a Fabio, che nel 2006 si è specializzato in diritto bancario a Boston, presso il prestigioso studio "Bruce Landay & Leblanc".
A soli 40 anni, Fabio - che si è diplomato al liceo classico E. Marini di Amalfi - ha saputo imporsi in un settore legale di alto profilo professionale: oltre ad esercitare la professione di avvocato, è docente abituale di master post-laurea, è stato relatore in materia di diritto bancario e dei mercati finanziari in convegni e seminari nazionali ed internazionali, conferenziere presso le più prestigiose università e collabora, sui temi del diritto bancario, con quotidiani e periodici di settore.
Nel complimentarsi per il prestigioso risultato raggiunto, Il Vescovado e la Locali d'Autore rivolgono a Fabio gli auguri più sinceri di un futuro sempre più ricco di soddisfazioni professionali e personali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102667107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...