Tu sei qui: AttualitàDa Positano a Londra: Vito Marino porta al “Public Woolwich Market” la vera pizza napoletana
Inserito da (ranews), lunedì 12 marzo 2018 09:43:20
C'è anche un italiano tra i gestori della nuova sede di Street Feast a Woolwich, il "Public Woolwich Market", che ha aperto i battenti lo scorso 2 marzo sulla scia delle quattro sedi già esistenti a Londra. Ambientato nell'ex mercato coperto, ospita otto commercianti di generi alimentari tra cui "Rust Bucket Pizza", la pizzeria di Vito Marino, originario di Positano, dove torna ogni volta che può insieme a sua moglie e i suoi due figli.
Nella sua nuova pizzeria londinese Vito ha voluto ricreare la vera pizza napoletana, cotta in forno a legna. A Woolwich, nel sud-est di Londra, Vito aveva già la sua pizzeria, ma ha dovuto chiudere e non si è perso d'animo, pensando bene di ricominciare nel nuovo spazio messo a disposizione da Street Feast.
Vito ha coinvolto nell'attività anche il figlio adolescente Nico, 13 anni (vedi foto a sinistra), perché il mestiere di pizzaiolo si tramanda da padre in figlio. Proprio sua madre, quando viveva ancora a Positano gli aveva insegnato a fare la pizza. Nel piccolo borgo marinaro il suo lavoro principale era quello di skipper in mare, ma aveva lavorato anche nei pub, nella ristorazione aziendale e nei locali notturni.
«Sono un marinaio arenato nel Regno Unito in questo momento», ha detto il 39enne al giornale londinese "The Wharf".«Nel mio ristorante voglio usare materie prime di qualità e voglio mostrare alla gente come si prepara la pizza, per far vivere ai miei clienti un'esperienza prima culturale e poi sensoriale»,ha chiosato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107130101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...