Tu sei qui: AttualitàDa scarti limone Costa Amalfi una linea cosmetica. Progetto 'Filicos' presentato a Maiori
Inserito da (redazionelda), sabato 4 luglio 2015 10:47:46
Dagli scarti del limone della Costa d'Amalfi una linea cosmetica per la cura del corpo, dallo shampoo alla crema per il viso: è realizzata nell'ambito del progetto ‘Filicos' presentato ieri a Maiori presso l'aula consiliare. Finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania, il progetto vede protagonista il prodotto di eccellenza della Divina: il limone IGP (Indicazione Geografica Protetta) Costa d'Amalfi.
Dopo la fase di sperimentazione per l'ottenimento degli olii essenziali per la valutazione della loro composizione chimica, è pronta a partire la produzione dell'intera linea di prodotti: una crema giorno, uno shampoo, un sapone, un deodorante per ambienti e un bagnoschiuma. Al progetto partecipano il Consorzio Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, il dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno, quattro imprese agricole, le aziende Costiera Agrumi e Sal De Riso, l'azienda Dermofarma Italia e la Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) di Salerno.
«Durante la sperimentazione - ha spiegato Vincenzo De Feo dell'Università di Salerno - sono stati utilizzati diversi metodi estrattivi per verificare il più idoneo per ottenere l'olio essenziale alla base dei prodotti cosmetici da realizzare».
Inoltre sono stati ottenuti olii essenziali in diversi periodi dell'anno e da parti diverse del limone: la parte più esterna della buccia (flavedo), foglie, dal limone intero. Gli oli migliori, da un punto di vista sia organolettico che chimico, si sono rivelati quelli ottenuti dal flavedo. Il progetto ha l'obiettivo di creare un nuovo indotto economico utilizzando foglie e limoni non commercializzabili grazie alla ricerca e all'innovazione.
Per Carmine Pecoraro, presidente della Cia Salerno, «in un momento sicuramente non semplice, è fondamentale la riuscita di un progetto come Filicos, basato sulla ricerca e sull'innovazione, per il rilancio dell'agricoltura e per la difesa nostro territorio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104826102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...