Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDal 1° febbraio scatta la multa per i 50enni no vax, ma il decreto legge prevede il contraddittorio

Attualità

Governo, vaccino, no vax, obbligo, 50 anni, contraddittorio

Dal 1° febbraio scatta la multa per i 50enni no vax, ma il decreto legge prevede il contraddittorio

Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 1° febbraio 2022

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 17 gennaio 2022 17:14:21

Com'è ormai noto, il Governo ha deciso l'obbligo vaccinale per gli over 50. Ma nonostante ciò, ci sono ancora due milioni di persone, in questa fascia d'età, senza dosi di vaccino anti-Covid.

Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass rafforzato per l'accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 1° febbraio 2022.

Per chi, entro quella data, non sarà completamente vaccinato (non bastano la prima o la seconda dose), entrerà in vigore la sanzione di 100 euro.

Ma, per i no vax, c'è una scappatoia per prendere tempo. Fino a 260 giorni...

Il ministro Speranza, durante un Question Time, ha spiegato che «il decreto legge prevede una fase di contraddittorio: il ministero della Salute invierà una comunicazione agli inadempienti che potranno trasmettere alla Asl competente l'esenzione o il differimento dell'obbligo vaccinale».

La vaccinazione, infatti, può essere omessa o differita «in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale dell'assistito o dal medico vaccinatore».

La persona interessata avrà dieci giorni di tempo per inviare all'autorità competente (Agenzia delle Entrate e Asl) le ragioni che lo hanno fatto soprassedere dalla scelta di immunizzarsi. L'Azienda sanitaria locale, allora, comunicherà all'Agenzia se le ragioni del non vaccinato sono state accettate o meno.

Entro i successivi 180 giorni l'Ente preposto alla Riscossione notificherà all'interessato un avviso di addebito che avrà valore di titolo esecutivo.

Quindi, il destinatario dell'atto avrà ulteriori 60 per decidere se pagare o meno, oppure entro i successivi 30 giorni dalla notifica potrà impugnare anche personalmente la multa presso il Giudice di Pace territorialmente competente, pagando un contributo unificato di 43 euro per il ricorso.

Se il GIP non accetta le motivazioni addotte e non accoglie l'istanza, le Entrate potranno avviare l'iter per il recupero coattivo della somma, maggiorata delle spese successive.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106922103

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno