Tu sei qui: AttualitàDal Brasile alla Costa d'Amalfi, l'arte viaggia con Pauli Ito [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 15:49:14
Dopo aver appreso del progetto "Praiano Naturarte", colpito dall’idea di "open - air museum", l'artista brasilano Pauli Ito, in Italia per il festival internazionale "Memorie Urbane", ha voluto donare a Praiano un suo murale. A darne notizia il sito web Amalfi Coasting .
Nato nel 1978 da padre giapponese e madre italiana, Ito vive e lavora nella sua San Paolo, tra i quartieri di Pompeia e Villa Madalena. Nelle sue opere si riconosce quell’onestà intellettuale che lo contraddistingue e dalla quale non ha intenzione di allontanarsi. Le sue opere, dai tratti leggeri e dalla tecnica fine, non smettono mai di stupire per la forza del messaggio che intendono esprimere; è possibile riscontrare nelle sue opere la grande sensibilità dell’artista ai temi d’attualità più scottanti e la voglia di rendere la conoscenza accessibile a tutti.
È riuscito in poco meno di due giorni ad immergersi nel contesto della costiera amalfitana e a trattare con una puntuale critica e una forte ironia un tema molto caldo, quello della recente decisione del Comune di Positano di autorizzare alle navi-crociera a sostare in rada.
L’artista è intervenuto in una zona periferica del Comune di Praiano, precisamente sulla terrazza dell’Infopoint, dove i giovani del Forum dei giovani, con l’aiuto dell’amministrazione comunale stanno provando a riqualificare la struttura e ridare nuova vita a molti spazi inutilizzati.
L’opera è stata donata gratuitamente e tutte le spese di volo, materiali, vitto e alloggio sono state sponsorizzate da un imprenditore locale e dai membri dell’Associazione Agenda Praiano, i quali hanno voluto supportare l’adempimento dell’opera.
Fonte: Amalfi Coasting
Fonte: Il Vescovado
rank: 108013106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...