Tu sei qui: AttualitàDall’11 febbraio via le mascherine all’aperto e riaprono discoteche
Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 febbraio 2022 12:28:07
Da venerdì 11 febbraio in tutta Italia non sarà più obbligatorio indossare la mascherina all'aperto. Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, all'Ansa, annunciando l'arrivo di un provvedimento firmato dal ministero guidato da Roberto Speranza.
«Un segno di speranza per tutti gli italiani», ha aggiunto Costa. L'esecutivo, infatti, è convinto che l'ondata di Omicron sia ormai alle spalle e non ci sia il rischio di una recrudescenza dei contagi, tanto che il premier Mario Draghi ha infatti annunciato a inizio febbraio che stilerà un calendario per superare le restrizioni.
Vedremo se il governatore della Campania Vincenzo De Luca prorogherà la sua ordinanza di obbligo di mascherina all'aperto come ha già fatto diverse volte.
Venerdì 11 febbraio termina anche la proroga decisa dal governo per la chiusura dei locali da ballo. Per accedere alle discoteche sarà obbligatorio il Super Green pass e la mascherina tranne quando si balla. La capienza sarà limitata, mentre è probabile che in zona rossa non si potrà riaprire.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104016106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...