Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDalla Costa d'Amalfi il cordoglio per i due carabinieri morti a Campagna ed appello per interventi sulla SS 163

Attualità

Campagna, Costiera Amalfitana, viabilità, incidente, sicurezza

Dalla Costa d'Amalfi il cordoglio per i due carabinieri morti a Campagna ed appello per interventi sulla SS 163

"L’Associazione per la Tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana rivolge ancora una volta agli organi preposti l’appello di assumere ad horas dei provvedimenti seri per limitare la pericolosità della strada"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 aprile 2024 13:54:46

Con una nota affidata agli organi stampa, l'Associazione per Tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana interviene sulla morte dei due carabinieri morti nel tragico incidente a Campagna e lancia un appello affinché si prendano provvedimenti sulla S.S. 163 Amalfitana.

Di seguito, la nota integrale.

Nell'esprimere a nome personale e dell'intero Consiglio Direttivo dell'Associazione per la Tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana le più affettuose condoglianze e la vicinanza alle famiglie dei giovani Carabinieri Francesco Pastore e Francesco Ferrara, scomparsi in un terribile incidente nel mentre svolgevano il loro difficile lavoro, dobbiamo ancora una volta evidenziare la pericolosità delle strade della nostra provincia.

La cosa più incomprensibile è la mancanza di iniziative per rendere meno pericolosa la Statale 163 Amalfitana, nonostante i tanti incidenti, alcuni dei quali mortali, e le continue sollecitazioni.

A Salerno città e in vari comuni del Cilento sono stati da tempo posati in opera dei dissuasori che di certo non invogliano ad aumentare la velocità, o gli autovelox che scoraggiano la circolazione oltre i limiti consentiti.

Non si capisce perché ciò non possa avvenire anche in Costiera Amalfitana, dove nessun Comune ha pensato di adottare provvedimenti che possano scoraggiare quei motociclisti dal percorrere la S.S. 163 ad alte velocità, come se fossero sull'autodromo di Monza.

Ben comprendiamo anche le difficoltà delle Forze dell'Ordine, la cui attività di controllo della strada è proibitiva, vista l'abitudine dei motociclisti, in maniera particolare nei giorni festivi e pre-festivi, di circolare a gruppi, dando vita a vere e proprie corse che creano seri pericoli a chi percosse la Statale Amalfitana, oltre che a loro stessi.

L'Associazione per la Tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana rivolge ancora una volta agli organi preposti l'appello di assumere ad horas dei provvedimenti seri per limitare la pericolosità della strada e nel contempo ribadisce la necessità di valutare il divieto di percorrenza della S.S. 163 per i motocicli nei giorni festivi e pre-festivi, consentendo la circolazione su due ruote solo a chi si sposta per motivi di lavoro.

Restiamo tutti noi fiduciosi che la situazione cambi, esigenza non solo nostra ma dei tanti cittadini della Costiera Amalfitana che continuano a prendere atto che nessuna iniziativa viene posta in essere da chi è preposto a farlo.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Traffico in Costiera Traffico in Costiera

rank: 10438104

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno