Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDalla Regione 10 milioni di euro per potenziare servizio scuolabus nei piccoli comuni campani

Attualità

Campania, Regione, scuolabus

Dalla Regione 10 milioni di euro per potenziare servizio scuolabus nei piccoli comuni campani

L’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l’acquisto dei mezzi ecologici è rivolto ai Comuni della Regione Campania, in forma singola o associata, con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti, che intendono attivare e/o potenziare il servizio Scuolabus per garantire la sicurezza e il controllo nel tragitto casa-scuola per gli utenti e per le loro famiglie, favorendo la riduzione dell’uso dell’auto propria e la mobilità sostenibile e l’ambiente e, nello stesso tempo, promuovendo la conciliazione dei tempi di vita/lavoro delle famiglie

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 marzo 2024 12:17:14

Tra le azioni volte allo sviluppo ed al miglioramento dell’accesso ai servizi nel campo dell’istruzione, la Regione Campania ha programmato 10 milioni di euro per garantire ai cittadini dei piccoli Comuni nuovi scuolabus ecologici.

L’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l’acquisto dei mezzi ecologici è rivolto ai Comuni della Regione Campania, in forma singola o associata, con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti, che intendono attivare e/o potenziare il servizio Scuolabus per garantire la sicurezza e il controllo nel tragitto casa-scuola per gli utenti e per le loro famiglie, favorendo la riduzione dell’uso dell’auto propria e la mobilità sostenibile e l’ambiente e, nello stesso tempo, promuovendo la conciliazione dei tempi di vita/lavoro delle famiglie.

L’obiettivo è quello di promuovere e favorire la riduzione del disagio derivante dall’assenza o dalla lontananza delle istituzioni scolastiche dal proprio territorio con forme di trasporto pubblico e scolastico efficienti, sicure e, nello stesso tempo, integrate e compatibili con l’ambiente e con le risorse naturali.

Sarà data priorità ai Comuni che intendono gestire il servizio Scuolabus in forma associata, che non sono dotati di Scuolabus e che presentano una significativa difficoltà nell’accesso agli istituti scolastici, in termini di tempi di percorrenza. Ciascun Comune può presentare un'unica istanza di partecipazione alla manifestazione di interesse finalizzata all’acquisizione di 1 Scuolabus.

I Comuni devono far pervenire la propria manifestazione di interesse alla Giunta regionale della Campania - Direzione Generale Politiche Sociali e Socio-sanitarie (50.05) esclusivamente on line sul sito https://acamir.regione.campania.it/scuolabus.

Previa registrazione dell’anagrafica del Comune, che potrà essere effettuata a partire dal 1 marzo collegandosi al link, l’area riservata per la compilazione della domanda telematica risulterà accessibile dal 1 al 30 aprile. È possibile consultare l’avviso pubblico e gli allegati sul BURC n. 18 del 19/02/2024.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Dalla Regione 10 milioni di euro per potenziamento servizio scuolabus nei piccoli comuni campani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Dalla Regione 10 milioni di euro per potenziamento servizio scuolabus nei piccoli comuni campani © Massimiliano D'Uva

rank: 108313108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno