Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDaniele Novara a Tramonti promuove il "Modello Gea" [FOTO-VIDEO]

Attualità

In occasione dei trent’anni della fondazione della Cooperativa Sociale nata proprio in Costiera Amalfitana nel 1989

Daniele Novara a Tramonti promuove il "Modello Gea" [FOTO-VIDEO]

Sabato scorso nella Casa del Gusto più di 200 tra educatori, sociologi e psicologi hanno preso parte agli Stati Generali dei Servizi all’Infanzia della Cooperativa Sociale Gea.

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 dicembre 2019 13:23:50

Il professor Daniele Novara, tra i più celebri pedagogisti italiani, sabato scorso a Tramonti ha convalidato con convinzione il "Modello Gea", in occasione dei trent'anni della fondazione della Cooperativa Sociale nata proprio in Costiera Amalfitana nel 1989.

Un connubio di professionalità e buon gusto che hanno dato vita agli Stati Generali dei Servizi all'Infanzia della Cooperativa Sociale Gea.

Nella Casa del Gusto più di duecento tra educatori, sociologi, pedagogisti e psicologi hanno preso parte alla giornata di studio dal titolo «Servizi all'infanzia: relazioni, modelli e strategie di intervento» per la presentazione delle linee guida e delle best practice del "Modello Gea" (in basso il video dell'intera giornata).

Momento centrale della full immersion formativa, la lectio del professor Novara - che nell'occasione ha presentato il suo libro "Organizzati e felici. Come affrontare in famiglia le principali sfide educative dei figli, dai primi anni all'adolescenza" - sull'investimento genitoriale, sia per meglio comprendere i bambini che quotidianamente sono presenti nei nidi, sia per rinforzare le capacità genitoriali.

L'organizzazione della giornata è stata garantita, nell'accoglienza e nella preparazione del brunch, dagli studenti dell'Istituto Alberghiero di Maiori, coadiuvati dal professor Luigi Di Ruocco.

Nel pomeriggio, nel corso della seconda parte, il dibattito si è concentrato sulla Legge 0-6 (ogni bambino ha diritto ad accedere al sistema educativo fin dalla nascita indipendentemente dalle condizioni sociali e territoriali in cui si trova).

Tra gli intervenuti i coordinatori d'Ambito dei diversi territori che con Gea hanno avuto esperienze professionali, a partire da Romeo Nesi, a Carmine De Blasio, a Antonio Nuzzolo, nonché i sindaci di Santomenna, Tramonti e Minori, alcuni dei comuni dove la cooperativa sociale opera con efficacia.

La giornata si è conclusa con la presentazione di "Io sono un Titano", il libro, edito da AreaBlu, che racconta le storie della cooperativa in trent'anni, a cura del presidente Claudio Romano.

Emozionato e al tempo stesso soddisfatto il numero uno della Gea che da "titano" è riuscito a vincere, con audacia, sfide ardue. «Il risultato attuale è da addebitare sia al rigore e allo spirito di dedizione che connota ciascun socio e lavoratore Gea, ma anche a chi negli anni passati ha dedicato impegno e dedizione per la crescita della Cooperativa» ha affermato in chiusura il presidente Romano.

UN'IMPRESA TITANICA

La Cooperativa Sociale GEA nasce nel 1989 a Tramonti: nel corso degli anni ha acquisito esperienze significative nella gestione dei servizi a favore delle persone anziane, dell'infanzia e dell'adolescenza, delle persone con disabilità fisica e mentale, evolvendosi dalla gestione dei servizi domiciliari a quelli residenziali, dai servizi di educativa domiciliare alla gestione dei nidi, micro nidi, ludoteche alle comunità alloggio per minori, dai centri polifunzionali per disabili alla gestione dei centri integrati con l'Asl per adolescenti e disturbi della condotta alimentare, cosi come ai servizi per l'inclusione delle persone svantaggiate nei settori della ristorazione collettiva, mense scolastiche e pulizie. Una delle aree, nella quale negli ultimi anni la cooperativa ha orientato la propria attività, è quella della Prima Infanzia: a partire dall'asilo nido comunale di Baronissi, ormai, al decimo anno di vita ad oggi gestisce strutture di asilo nido, micro nidi e servizi integrativi al nido sia nei comuni della provincia di Salerno, quali Scala, Tramonti, Mercato San Severino, Bracigliano, Padula, Polla, Palomonte, Santomenna, Rofrano, Torre Orsaia, Caselle in Pittari, Vibonati, Controne e Ottati sia in provincia di Avellino nei comuni di Lioni, Bisaccia, Caposele, Nusco, Torella dei Lombardi e Sant'Andrea di Conza. I bambini e le bambine che frequentano i servizi sono circa 400, a cui la cooperativa con l'impegno quotidiano dei coordinatori e degli educatori propone interventi pedagogici innovativi, con il coinvolgimento dei genitori e della comunità.

La Cooperativa Sociale GEA, in occasione del trentennale dalla nascita proseguirà nell'organizzazione di eventi tematici, per discutere delle tappe più significative della vita della cooperativa e delle persone che hanno contribuito alla sua crescita.

Foto: Adele Filomena

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109230103

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno