Tu sei qui: AttualitàDanza, Frederic Zoungla di Ravello ammesso all’Opus Ballet di Firenze
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 marzo 2017 12:53:55
«La vittoria più grande per un maestro è quella di riuscire a trasmettere la passione per l'arte che insegna e ad insinuare nell'allievo la voglia di poterla fare nella vita professione. E' vedere gli allievi a cui si ha insegnato a muovere i primi passi nel mondo della danza, ormai sicuri e focalizzati sull'obiettivo finale: essere ballerini». A dirlo, senza nascondere l'emozionem è Clelia Giacco, insegnante di danza alla Scuola di Ravello, commentando l'ultimo successo - in ordine di tempo - di Frederic Zoungla, tra i suoi talentuosi allievi, alla rassegna internazionale "Danza in Fiera 2017" di Firenze.
A soli 15 anni, Frederic si è visto ripagare anni di sacrifici e passione vincendo un'audizione e venendo ammesso al primo anno di Corso di Formazione professionale con borsa di studio totale all'Opus Ballet di Firenze, Centro professionale di danza tra i più importanti in Italia.
Orgogliosi di lui anche i suoi compagni di studio che lo hanno sempre sostenuto. Forte determinazione e certezza sul proprio obiettivo finale, diventare un professionista, spingeranno il giovane Frederic a varcare i palcoscenici più ambiti con la stessa dedizione che negli anni lo ha visto danzare sui palcoscenici di villa Rufolo e dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello.
«Aver lottato con loro e per loro, essere stati severi, averli aiutati a forgiare il carattere oltre che lo stile, averli preparati al futuro, ripaga quando i risultati vengono raggiunti, quando un sorriso in sala tramette prima di tutto il piacere di danzare» sottolinea Clelia Giacco, dal 2008 guida di questi ragazzi, capace di creare un gruppo formidabile.
E' con questo spirito che si affrontano le giornate di danza e lavoro al Centro studi Danza di Ravello. E' con la stessa passione, intelligenza e buon senso oltre che sacrificio, che, ogni singolo allievo, viene avviato al suo percorso professionale attraverso concorsi, rassegne, stage ed audizioni capaci di regalare soddisfazioni come questa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108169109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...