Tu sei qui: AttualitàDAQ Limone Costa d’Amalfi IGP: nuovo incontro a Maiori domani, venerdì 13 dicembre
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 dicembre 2019 12:16:02
Il DAQ (Distretto Agroalimentare di Qualità) Limone Costa d'Amalfi IGP prosegue il suo percorso verso il riconoscimento. Dopo la positiva presenza affluenza registratasi nella giornata di ieri sera al Palazzo Mezzacapo di Maiori in occasione del primo incontro illustrativo che ha visto la partecipazione attiva delle imprese di comparto della Costa d'Amalfi, degli Enti di Ricerca e delle Amministrazioni Pubbliche, il Comitato Promotore del DAQ organizza un nuovo appuntamento.
Si tratta di workshop sul tema "Il DAQ Limone Costa d'Amalfi IGP verso un nuovo approccio di pianificazione del paesaggio storico rurale della Costa d'Amalfi", che si svolgerà sempre al Palazzo Mezzacapo di Maiori, domani venerdì 13 dicembre a partire dalle 17:00.
«Si apre, dunque, una nuova era per l'agricoltura in Costa d'Amalfi - dichiara soddisfatta il direttore del Consorzio Limone Costa d'Amalfi IGP, Chiara Gambardella, - e l'affluenza di ieri ne è stato un chiaro indice rivelatore. Per la prima volta, infatti, si sono riuniti attorno ad un tavolo tutti gli operatori agricoli dei 13 comuni del comprensorio costiero, consapevoli che la nuova politica agricola deve nascere dai territori di appartenenza e non sui tavoli dei burocrati che non conoscono le singole e specifiche problematiche.
Occorre innovazione e tecnica di risparmio economico perché l'imprenditore agricolo possa nuovamente ritornare a coltivare la terra con un guadagno e non in perdita e il sostegno alle imprese virtuose che vogliono investire, a patto che i nuovi piani di sviluppo siano sostenuti dalle entrate europee che devono essere gestite direttamente dal Distretto Agroalimentare di Qualità e distribuite a chi veramente opera sul territorio, sotto l'occhio vigile del Consorzio e dei vari operatori deputati al controllo della spesa delle risorse».
A questo importante risultato si è giunti attraverso un'azione sinergica di competenze e professionalità del Comitato Promotore dei Distretti Rurali, Agroalimentari di qualità e di Filiera delle Aree interne e protette, con Anna Pina Arcaro, che sarà il soggetto capofila del costituendo DAQ Limone Costa D'Amalfi Igp, del presidente del Consorzio Limone Costa d'Amalfi Igp Angelo Amato, del direttore Chiara Gambardella e di tutti i soci, della OP Costieragrumi rappresentata dal presidente Carlo De Riso e Stefania Rocco, della Coldiretti di Salerno guidata dal suo presidente Vito Busillo e dalla maggioranza dei sindaci della Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106322105
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...