Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDario Scannapieco in pole per vertice Cassa Depositi e Prestiti

Attualità

Dario Scannapieco in pole per vertice Cassa Depositi e Prestiti

Inserito da (redazionelda), domenica 8 luglio 2018 21:13:36

Il vicepresidente della Banca europea per gli investimenti, Dario Scannapieco, in corsa per il ruolo di amministratore delegato della Cassa Depositi e Prestiti. L'indiscrezione è stata rilanciata dalle pagine economiche della Corriere della Sera secondo cui quello dell'economista e alto funzionario europeo, originario di Maiori, è tra i nomi più accreditati.

Scannapieco, classe 1967, originario di Maiori ma cresciuto a Roma (ha frequentato il Liceo scientifico ai Parioli e conseguito la laurea in Economia e commercio alla Luiss), è un rispettato economista, tecnico, e alto funzionario europeo, che da dieci anni è vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (Bei) che insieme al Fondo europeo per gli investimenti compone la più grande istituzione finanziaria internazionale al mondo per totale di prestiti in essere (600 miliardi di euro, il Fmi ne ha meno della metà).

 

La Bei era un acronimo pressoché sconosciuto all'arrivo di Scannapieco, nell'agosto 2007, e da allora ha contribuito allo sviluppo economico continentale con investimenti in infrastrutture e ricerca e sviluppo, con una particolare attenzione all'Italia, area di cui è responsabile insieme ai Balcani occidentali, Malta, e nord Africa (secondo una strategia di sostegno allo sviluppo allargato rispetto ai confini europei, in chiave di contenimento dei flussi migratori). L'Italia l'anno scorso è stato il primo paese beneficiario con finanziamenti per 12,3 miliardi (più 10 per cento rispetto al 2016) pari allo 0,7 per cento del pil per 119 operazioni a imprese pubbliche e private.

 

In dieci anni la Bei ha accordato prestiti per 100 miliardi all'Italia con cui sono stati finanziati miglioramenti infrastrutturali come 6 miliardi (su 20) per la tratta alta velocità Milano-Napoli. Il capitano della Bei Scannapieco è ora considerato da più fonti come possibile prossimo amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti. La nomina è prevista a giorni, in sostituzione dell'uscente Fabio Gallia. Per un singolare riflusso nella strategia economica degli Stati, Scannapieco che iniziò la sua ascesa proprio nell'èra delle privatizzazioni a metà anni Novanta potrebbe arrivare ai vertici della Cdp quando l'indirizzo politico è opposto. Ora la volontà prevalente dei partiti è quella di spingere per un prepotente ritorno dello Stato in economia. Ne sia prova il recente ingresso nell'azionariato di Tim della Cdp per cui lo Stato entra nella compagnia telefonica per la prima volta dalla privatizzazione del 1997 per ri-nazionalizzare la rete.

Scannapieco non si occupò di Telecom per un soffio, ma è stato responsabile delle privatizzazioni del ministero dell'Economia. Uno dei cosiddetti "Ciampi boys" con la squadra di giovani economisti che s'è affermata al Tesoro quando il ministro era Carlo Azeglio Ciampi e il direttore generale era Mario Draghi. A ingaggiarlo come consulente fu Draghi, che cercava una professionalità giovane e internazionale, mentre lui stava concludendo un master in Business administration ad Harvard. Entrato con il governo di sinistra di Romano Prodi, Scannapieco viene nominato direttore generale Finanza e Privatizzazioni al Tesoro nel 2002 con un governo di centrodestra, ministro dell'Economia Giulio Tremonti, e vi resta per altri cinque anni con Tommaso Padoa-Schioppa. "Ho ricordi di grande stima reciproca con tutti i ministri con cui ho lavorato", ha detto in un'intervista a Repubblica, attento a non rivelare preferenze politiche (o accostamenti a teorie economiche che permettono di collocarlo con precisione). In un momento di vuoto governativo post-elettorale, il suo probabile ultimo sponsor è in realtà il suo primo: il presidente della Banca centrale europea, Draghi, il quale, in altro modo, data la differente funzione e potenza rispetto alla Bei, ha assolto la funzione di banchiere al servizio degli stati europei durante la crisi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100532103

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno