Tu sei qui: Attualità"Detto Fatto": con l'Oratorio estivo i bambini di Tramonti hanno scoperto la bellezza del Creato
Inserito da (ilvescovado), venerdì 21 luglio 2017 13:21:53
Si è concluso martedì 18 luglio a Pietre di Tramonti l'Oratorio estivo "Detto Fatto" con la Santa celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli. I bambini, guidati dal parroco don Justin Emeziem e da un gruppo di giovani animatori, hanno rappresentato attraverso canti, balli e attività ludiche il significato dell'enciclica di papa Francesco "Laudato Sii", che facendo riferimento al Cantico di San Francesco ci ricorda che «la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l'esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia».
«La distruzione dell'ambiente umano è qualcosa di molto serio, non solo perché Dio ha affidato il mondo all'essere umano, bensì perché la vita umana stessa è un dono che deve essere protetto da diverse forme di degrado», scrive Papa Francesco. E proprio l'attenzione a questi temi è stata il fulcro dell'Oratorio estivo, un mese durante il quale i bambini hanno conosciuto a fondo le meraviglie del creato, hanno riflettuto su come sia bello il mondo voluto da Dio quale fonte di vita e segno di amore. Le riflessioni sull'acqua, sul fuoco, sul vento, e sulla natura tutta sono state recepite con grande curiosità e ammirazione dai bambini, che hanno imparato il rispetto di essa e la sua salvaguardia.
Così, la comunità di Pietre ritorna ad essere attiva, grazie al parroco don Justin che ha trasmesso a tutti la gioia dello stare insieme.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107034106
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...