Tu sei qui: AttualitàDirettore nel lusso della semplicità: per Flavio Colantuoni del Monastero un premio alla carriera dal “suo” Veneto
Inserito da (redazionelda), martedì 16 gennaio 2018 12:47:32
Flavio Colantuoni, direttore del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, insignito a Monselice, in provincia di Padova (sua terra natìa), dello "Sfogeto Sgajo", riconoscimento istituito dalla "Confraternita dei Sfogeti" (piccole sogliole, particolarmente pregiate) che riunisce un centinaio di giornalisti enogastronomici e appassionati gourmet.
Colantuoni è stato scelto dalla qualificata giuria del premio per la sua invidiabile carriera, costellata di brillanti successi seppur sempre ammantati di discrezione. L'ultimo dei quali è stato la conquista della Stella Michelin da parte del ristorante "Il Refettorio", del Monastero Santa Rosa che Colantuoni dirige dall'apertura - avvenuta nel maggio del 2012 - e che attualmente è segnalato da molte guide internazionali come una delle soste più ambite al mondo.
Di recente Forbes lo ha classificato al 36esimo posto nella graduatoria mondiale, ma sono state molteplici le guide internazionali che dal 2012 hanno tributato allori al resort voluto dall'imprenditrice americana Bianca Sharma e che Flavio Colantuoni ha guidato con sicurezza verso i successi attuali.
«Un professionista unico, capace di coniugare con stile discreto, garbato e signorile il lusso alla semplicità. Un direttore che si è costruito da sé lavorando in varie parti del mondo sempre con umiltà, rispetto per gli altri, stile e grande senso del dovere. Per molti è stato un maestro» ha dichiarato Emanuele Boaretto, presidente di FederAlberghi Abano - Montegrotto e presidente nazionale di FederAlberghi Terme.
Colantuoni vanta un'invidiabile carriera nell'ambito dell'hotellerie internazionale di lusso. Partito tanti anni fa dalla natia Montegrotto, con grande umiltà e tanta passione in tasca, è cresciuto costantemente grazie alle esperienze maturate negli hotel di più continenti, affinando una professionalità che nel tempo è diventata magistrale. Il suo grande merito è di non aver mai perso di vista i valori umani, che sono alla base della sua condotta di vita semplice, sempre attenta al rispetto dell'altro, al confronto costruttivo e allo spirito di accoglienza.
Come direttore d'albergo ha collezionato soddisfazioni di rilievo, lasciando un buon ricordo di sé in vari contesti turistici importanti, come Parigi, St. Moritz, Londra, Venezia, Terme Euganee e Costiera Amalfitana. Al Monastero Santa Rosa il suo primo ospite è stato il principe Alberto di Monaco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103960103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...