Tu sei qui: AttualitàDiritti delle donne: a Maiori 'La stanza di Eva' proietta film ‘Malala’
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 8 marzo 2016 17:17:59
L'otto marzo, comunemente dedicato alla "Festa della donna", è il giorno in cui si ricordano sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo. "La stanza di Eva", associazione culturale femminile nata lo scorso novembre che si propone proprio di tutelare i diritti delle donne, ha inteso celebrare questo giorno con un messaggio rivolto alle nuove generazioni, perché adulti e giovani sono responsabili gli uni del mondo degli altri, in modo diverso certamente, ma reciprocamente.
In accordo con l'istituto comprensivo "Luigi Staibano" di Maiori, l'associazione ha quindi organizzato la proiezione del film-documentario "Malala", dedicato alla giovane attivista pakistana premio Nobel per la pace nel 2014. Malala Yousafzai, che all'epoca dei fatti aveva pochi anni più degli studenti coinvolti nell'iniziativa, fece sentire la propria voce in favore del diritto all'istruzione femminile, pagando la sua battaglia con un'aggressione che le è quasi costata la vita e, ancora oggi, subisce minacce di morte, a causa delle quali è costretta a vivere lontana dal suo Paese. La visione, avvenuta stamani nell'auditorium "L'Incontro", ha coinvolto le seconde e terze classi; al termine ai ragazzi è stato sottoposto un questionario inerente. Lo scopo dell'associazione è il coinvolgimento degli studenti, al fine di poter organizzare altre attività a loro dedicate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102226102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...