Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDiscoverEU: 12 mila biglietti per i diciottenni alla Scoperta dell’Europa

Attualità

DiscoverEU: 12 mila biglietti per i diciottenni alla Scoperta dell’Europa

Selezioni aperte fino all'11 dicembre 2018

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 dicembre 2018 17:36:34

Dal 29 novembre tutti i diciottenni hanno la possibilità di inviare la loro candidatura per partecipare a DiscoverEU e "vincere" un biglietto per viaggiare in Europa nel periodo primavera-autunno dell'anno prossimo, per scoprire la diversità delle regioni europee e apprezzarne la ricchezza culturale, entrando in contatto con persone provenienti da tutto il continente e, in ultima analisi, scoprire se stessi.

 

DiscoverEU è un'iniziativa sostenuta dal Parlamento europeo rivolta ai cittadini UE diciottenni ai quali viene data l'opportunità di "esplorare" l'Europa viaggiando con un biglietto pagato dall'UE.

 

Una prima tornata di biglietti (15mila) è stata attribuita nella prima tornata di candidature (aperta dal 12 al 26 giugno scorso) alla quale hanno partecipato 100.480 giovani nati fra il 2 luglio 1999 e il 1° luglio 2000.

 

Per questa seconda tornata possono presentare la loro candidatura i giovani nati fra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2000 compresi: fra tutte le candidature pervenute saranno assegnati altri 12.000 biglietti (ripartiti su base nazionale), di preferenza per spostamenti in treno, e i candidati assegnatari diventeranno "ambasciatori DiscoverEU" e come tali si impegneranno a raccontare le loro esperienze attraverso i social media oppure a organizzare una presentazione nelle loro scuole o nella loro comunità che del viaggio hanno fatto e dell'esperienza che hanno vissuto.

 

Il viaggio programmato può avere una durata compresa fra 1 e 30 giorni, deve partire da uno Stato membri UE e attraversare almeno uno stato UE diverso da quello di partenza. Le partenze devono essere successive al 15 aprile e il rientro deve avvenire entro il termine massimo del 31 ottobre 2019.

 

Complessivamente il valore del biglietto ammonterà a 260 euro, salvo situazioni particolari (es. candidati provenienti dalla Regioni ultraperiferiche, candidati a mobilità ridotta o con particolari esigenze di mobilità, candidati che devono prendere un aereo per raggiungere l'Europa continentale, etc.).

 

Per partecipare all'iniziativa i candidati dovranno fornire i loro dati personali e alcuni dettagli sul viaggio che vorrebbero fare. Dovranno inoltre rispondere a un quiz composto da 5 domande riguardanti il 2018 quale Anno europeo del patrimonio culturale, le iniziative dell'UE rivolte ai giovani e le prossime elezioni del parlamento europeo. Infine, dovranno rispondere a una domanda di spareggio.

 

La prenotazione dei biglietti non dovrà essere fatta dai candidati che i sono aggiudicati il biglietto ma da un soggetto esterno che sarà selezionato dalla Commissione europea.

 

E' possibile iscriversi come singoli o come gruppi di massimo 5 ragazzi, anche di Paesi diversi: in questo secondo caso solo il "capogruppo" deve iscriversi e completare i passaggi della procedura e al termine riceverà un codice da inviare ai suoi compagni di viaggio che a loro volta completeranno l'iscrizione fornendo i loro dati personali (non dovranno rispondere al quiz).

 

Le candidature possono essere inviate fino all'11 dicembre alle 12.

 

https://europa.eu/youth/discovereu_it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10508105

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno