Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDj Fabo, pregare più che ridurre a caso morale

Attualità

Dj Fabo, pregare più che ridurre a caso morale

Inserito da (redazionelda), martedì 28 febbraio 2017 13:01:06

di Padre Enzo Fortunato*

Nei momenti cruciali della vita o di fronte a scelte che scuotono profondamente la coscienza delle persone si è aperto sempre, almeno in Italia, un dibattito animato dal clamore mediatico. Oggi, difronte alla scelta di Dj Fabo di morire, le reazioni nel mondo cattolico sono state dettate non da una crociata ideologizzata dai dogmi ma, credo, per la prima volta da un "comprendere" le ragioni dell'altro e abbracciare la "croce". Il dramma che l'altro sta vivendo.

Sovvengono le parole di Francesco d'Assisi: "chiunque verrà da voi sia benignamente accolto". Quel chiunque apre alla logica dell'accoglienza, del confronto, del dialogo, dell'intavolare prima di tutto e prima ancora dell'idee un rapporto con l'altro senza percorrere la strada delle crociate. In questo senso leggo le affermazioni del Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Mons. Vincenzo Paglia: "è una sconfitta per tutti... Si apre in parlamento un dibattito largo e ampio tra le forze politiche"; il video editoriale del direttore di Avvenire, Marco Tarquinio: "rispettiamo i malati e le famiglie che vivono condizioni difficili mettendo in guardia dalla strumentalizzazione dalla scelta di Dj Fabo". Lo stato è chiamato a proporre il valore della vita. Anche il Segretario Generale della CEI Mons. Nunzio Galantino, mette in guardia indirettamente dal clamore mediatico: "Se non siamo in silenzio davanti al dolore di un ragazzo e alla sua sofferenza quando lo facciamo? Serve rispetto"

Queste affermazioni rivelano direttamente e indirettamente che non si segue la strada che ha portato allo scontro tra laici e cattolici come accaduto per il caso Welby e Englaro. Da francescano vogliamo rifiutare quindi la strada delle crociate proponendo il valore della vita esaltato nel Cantico delle Creature e chiederci come far nostro il senso della morte dettato dal Santo nell'ultima strofa: "Laudato s' mi Signore, per sora nostra Morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò skappare".

Papa Francesco ci suggerisce due cammini, il primo: "queste piaghe hanno bisogno di essere ascoltate"; il secondo: "non fa piacere quando si parla di queste situazioni in maniera accademica e non umana...loro devono entrare nel mio cuore, loro devono essere un'inquietudine per me...il mio fratello soffre, la mia sorella soffre. Pregare - aggiunge il Santo Padre - non con le idee ma con il cuore". Concluse che tale situazioni non vanno guardate come "un caso morale". Questi sono anche i cammini francescani.

*direttore Sala Stampa Sacro Convento di Assisi e rivista San Francesco Patrono d'Italia

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105515107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno