Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDon Gaetano Gargano, patrimonio comune della nostra città

Attualità

Don Gaetano Gargano, patrimonio comune della nostra città

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 marzo 2017 17:53:35

di Alfonso Minutolo

Soltanto poche ore fa Amalfi ha dato l'ultimo saluto a Don Gaetano Gargano e già il paese è più povero rispetto a qualche giorno fa. Questa maggiore povertà morale, questa differenza in termini non materiali ma etici sono ampiamente descritti da quanto già detto e ripetuto da tanti cittadini che nei loro ricordi hanno elencato tutte le virtù di quella che era una delle colonne portanti della nostra comunità, un uomo che a pieno titolo merita di entrare nel Pantheon ideale della nostra città.

La morte di Don Gaetano arriva in un momento in cui Amalfi si vede strappare molti suoi figli illustri. Il destino purtroppo si dimostra verso di noi molto poco clemente perché ci priva dei migliori esempi, in un particolare momento storico in cui i punti di riferimento servono alle persone come il pane. E quale esempio migliore di Don Gaetano può esistere per un cittadino che punta a vivere in maniera virtuosa la sua vita?

Qualcosa ho appreso dai racconti dei miei familiari che vedono Don Gaetano componente di una famiglia numerosa come tante altre, piccoli mattoni di un'Italia martoriata dalla guerra che cerca di rinascere dalla cenere grazie ai sacrifici ed al lavoro della sua gente.

La parabola di Don Gaetano quindi nasce dal basso, si basa sul sacrificio, si concretizza con l'impegno e con lo studio, si realizza con il duro lavoro e cerca di trasmettersi agli altri grazie all'impegno civile, politico e sociale. Sebbene appartenessimo a due generazioni completamente diverse ed anche opposte, la mia stima nei confronti di Don Gaetano non è mai mutata. Nonostante tra me e lui ci fosse un abisso di esperienza, il caro Don Gaetano non si è mai sottratto al confronto con me, dispensandomi pareri e frammenti della sua saggezza di cui io ho sempre beneficiato e che oggi fanno parte della mia coscienza. Gli ho voluto bene e so che il nostro rapporto era basato su affetto reciproco.

Da lì in avanti Don Gaetano ha iniziato un percorso che lo ha portato ad essere poi colui che è stato, non voglio aggiungere altro a ciò che è già consapevolezza collettiva.

Sono praticamente certo che Don Gaetano appartenga ad una speciale categoria di persone che possono definirsi immortali, è per questo che vorrei che i suoi familiari oggi si sentissero molto meno soli nel loro dolore. Don Gaetano infatti è patrimonio comune della nostra città, lo abbiamo stimato ieri e lo stimeremo per sempre, pertanto il dolore della famiglia è il nostro dolore.

In conclusione voglio fare mie le parole del celebrante che ha officiato l'estremo saluto che si è tenuto in Cattedrale ad Amalfi. Don Luigi infatti citando Sant'Agostino, filosofo e Dottore della Chiesa ha voluto specificare che la morte è come un cambio di camera, con il pensiero e la preghiera non solo si mantiene vivo il ricordo ma anche la presenza di chi ci ha lasciato.

Alla mia ed alla successiva generazione il compito di costruire la futura società sull'esempio di Don Gaetano per far sì che la vita di ogni cittadino si fondi sempre su valori come il rispetto, la passione, la dignità ed il rigore morale.

Grazie caro Don Gaetano, non ti dimenticherò, non ti dimenticheremo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103662102

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno