Tu sei qui: Attualità"Donne straordinarie": a Cetara prosegue il progetto contro la violenza di genere
Inserito da (Admin), domenica 24 novembre 2024 16:47:52
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Cetara, in collaborazione con la dirigente scolastica Milena Satriano e i docenti del plesso scolastico locale, dà il via alla seconda parte di un progetto educativo iniziato il 13 settembre.
Le giornate del 25 e 26 novembre saranno dedicate a un'importante attività di sensibilizzazione, con iniziative rivolte agli studenti delle classi IV e V della scuola primaria e delle classi I, II e III della scuola secondaria di primo grado.
Il programma prevede due momenti chiave. Il primo è l'adesione al progetto Posto Occupato, simbolo di memoria e rispetto per le donne vittime di violenza: una sedia vuota verrà collocata tra le altre per rappresentare quelle donne che non possono più occupare il proprio spazio nella società. La locandina del progetto sarà esposta anche presso le attività commerciali del paese, per ampliare il messaggio di riflessione a tutta la comunità.
Il secondo momento è un incontro educativo con l'avvocata Stefania De Martino, esperta in diritto di famiglia e tutela delle persone fragili. Durante il confronto, gli studenti esploreranno il contributo di figure femminili che hanno cambiato il mondo e discuteranno temi di attualità, sfidando stereotipi e promuovendo una narrazione inclusiva. Saranno presentati i progetti già avviati a settembre, frutto della sinergia tra studenti e insegnanti.
Questa iniziativa, che anticipa l'evento teatrale "CASSANDRA PARLA - M'HE FATT ‘A PIEZZ PE' NUN M'AFFRUNTÀ SANA", si pone l'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del rispetto e dell'uguaglianza, contribuendo a una società più consapevole e solidale.
Fonte: Cetara News
rank: 102317105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...