Tu sei qui: AttualitàDopo 18 giorni di ospedale chiede di vedere il mare: anziana accontentata dalla Croce Rossa di Cava
Inserito da (admin), martedì 2 febbraio 2021 10:09:53
Una nonnina, dopo 18 giorni di ricovero ospedaliero, ha chiesto alla Croce Rossa di Cava de' Tirreni di vedere il mare prima di tornare a casa. E i volontari metelliani non hanno perso tempo, portando l'anziana a Marina di Vietri sul Mare per fargli respirare un po' d'aria di mare. «È stato bello poterla accontentare, anche se il tempo non era dei migliori: il sorriso della nostra paziente, è il più grande ringraziamento che un Volontario, possa ricevere. - scrivono sui social i membri della Croce Rossa cavese - I nostri Volontari, infatti, lo ricordiamo, svolgono servizio in maniera del tutto gratuita e spontanea, senza alcuna diaria, rimborso, o gratificazione economica, e sono sempre a disposizione di chi lo necessita. E qualche volta, come stamane, per accontentare piccoli "capricci" che fanno bene all'anima. Non è la prima volta, né sarà l'ultima, che un paziente venga "accontentato": la frase che spesso utilizziamo, appena ci avviciniamo ad un paziente che deve essere dimesso è "Volente andare a mare o a ballare?"... forse scatena l'ilarità dei più.. qualcuno non crede che sia possibile...ma molti pazienti accettano con gioia o ci ringraziano con un bel sorriso. E quando si svolge servizio con Amore, questo è il minimo che possiamo offrire!». Fonte: Il Portico
Fonte: Booble
rank: 10512103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...