Tu sei qui: AttualitàDopo i lavori di restyling riapre la Funicolare di Capri con importanti novità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 11:53:36
Venerdì 21 marzo 2025, l'isola di Capri riavrà uno dei suoi simboli più iconici: la funicolare che collega il porto a Piazzetta riprenderà il suo servizio quotidiano dopo un lungo periodo di chiusura dovuto a lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Questi interventi hanno incluso la completa revisione dei carrelli, fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza del servizio, migliorando così l'esperienza dei passeggeri.
La riapertura segna un importante passo avanti verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato per l'isola.
Quest'anno, per ridurre le lunghe attese che si verificano durante la stagione turistica, verrà introdotto un innovativo sistema di bigliettazione.
Questa modernizzazione degli impianti mira a rendere il servizio più rapido ed efficiente, rispondendo alle esigenze sia dei residenti che dei turisti.
L'azienda della funicolare si impegna a portare avanti questo percorso di miglioramento, focalizzandosi su qualità, sicurezza e affidabilità per offrire un'esperienza ottimale a tutti gli utenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10673103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...