Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità«Dopo il buio sorge sempre il sole»: Robertino ci regala un sorriso col suo drink [VIDEO]

Attualità

«Dopo il buio sorge sempre il sole»: Robertino ci regala un sorriso col suo drink [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), sabato 21 marzo 2020 12:01:41

«Dopo il buio sorge sempre il sole». Parola del barman Roberto Del Giudice che ieri pomeriggio ha regalato "il sole nel bicchiere" ai suoi amici, postando un video in cui da casa prepara uno dei suoi cocktail. Per l'occasione, sulle note di «Penso positivo» di Jovanotti, indossato il gilet, si è cimentato nella preparazione di un "Mimosa", a base di succo d'arancia e prosecco, un mixed in glass con tanto di decorazione, con la fetta d'arancia che diventa un sole, quello che tornerà a splendere.

VIDEO IN BASSO

E subito la performace ha ottenuto una pioggia di like sulla pagina facebook della Bottega dei Semplici, l'associazione di cui fa parte Roberto, che a Pozzuoli gestisce il Serapide, bar in cui sono integrati ragazzi con la sindrome di Down.

Roberto Del Giudice è un ragazzo speciale. Ha 27 anni e vive a Napoli, ha frequentato l'istituto Alberghiero, ma il suo cuore è a Ravello dove trascorre le vacanze estive. Suo nonno, Antonio Ristaldo, è stato appuntato dei Carabinieri alla Stazione di Ravello tra gli anni Settanta e gli Ottanta e la sua famiglia è rimasta fedele alla Città della Musica. Qui tutti conoscono Robertino, lo aspettano con ansia ogni anno e lui, come l'estate, arriva sempre, ad agosto. E quando lo ritrovi, dopo un anno esatto dall'ultima volta, in piazza Vescovado o sulla spiaggia di Castiglione, col suo sorriso inimitabile, pronto a saltarti addosso dalla gioia, ti rendi conto che il mese più caldo dell'anno è soprattutto capace di far ardere il cuore.

È piacevole stare con Robertino, lui ha un potere straordinario: quello di farti comprendere il valore vero dell'amicizia, quello inestimabile della vita. È un ragazzo dinamico, spesse volte un fiume in piena, felice di tornare a Ravello dove si sente a casa. È sempre l'ultimo a lasciare la piazza, anche alle 3 del mattino, col suo maglioncino ancora sulle spalle, dopo ore e ore a parlarci con entusiasmo della sua grande passione: il mondo del bar, la miscelazione, i suoi segreti e la voglia di voler sempre imparare.

Da tre anni a Pozzuoli il "nostro" Robertino è impegnato a rispondere alle richieste dei clienti: lo ammiri, impeccabile, servire un semplice caffè oppure alle prese con lo shaker per un buon drink. Ed è già diventato indispensabile! Ma l'ingrediente più gustoso, quello più prezioso e inimitabile, è il sorriso disarmante di Robertino, soddisfatto del lavoro svolto. Quello capace di cambiarti la giornata e farti capire d'essere fortunato ad aver conosciuto, seppur per un attimo, quella persona davvero speciale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102040100

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno