Tu sei qui: AttualitàDopo l'Iraq la Giordania, prosegue il viaggio di Padre Enzo Fortunato tra gli ultimi della Terra
Inserito da (redazionelda), martedì 7 luglio 2015 11:04:41
Continua il viaggio di Pare Enzo Fortunato, il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi e della rivista "San Francesco Patrono d'Italia" tra i campi profughi nel Medio Oriente.
Dopo la visita a Erbil e aver toccato con mano la sofferenza delle famiglia iachene, è la volta della Giordania. Situazione socio-politica diversa da quella trovata in Iraq, ma di sicuro di grande impatto emotivo.
«Le ultime notizie dalla Giordania parlano di un attentato terroristico, ideato nella Repubblica islamica dell'Iran, sventato dalle forze di sicurezza giordane - ci spiega Padre Enzo - ma non abbiamo timore di partire perchè ci fanno coraggio le parole di Papa Francesco "Io vedo con chiarezza che la cosa di cui la Chiesa ha più bisogno oggi è la capacità di curare le ferite e di riscaldare il cuore dei fedeli, la vicinanza, la prossimità. Io vedo la Chiesa come un ospedale da campo dopo una battaglia. È inutile chiedere a un ferito grave se ha il colesterolo e gli zuccheri alti! Si devono curare le sue ferite. Poi potremo parlare di tutto il resto. Curare le ferite, curare le ferite... E bisogna cominciare dal basso".
Il motivo del nostro viaggio - prosegue - è spiegato nelle parole del Vescovo di Erbil Mons. Bashar Warda che ci chiese di pregare per loro, sensibilizzare i media e dare un aiuto concreto a queste popolazioni dimenticate dal mondo intero. E' con questo spirito che ci accingiamo a stare accanto alle famiglie e ai profughi che sono in Giordania. Saranno giorni intensi accompagnati dalle parole profondamente francescane: "dove è odio fa che io porti amore" e di Papa Francesco che ha invitato a non tacere le disumane persecuzioni verso i cristiani: "spesso sotto gli occhi e nel silenzio di tutti"».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103218103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...