Ultimo aggiornamento 0 secondi fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEcco "Frammenti", l'album "nel cassetto" di Elio Amato

Attualità

Ecco "Frammenti", l'album "nel cassetto" di Elio Amato

Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 gennaio 2021 16:09:03

È uscito "Frammenti", l'album del cantautore Elio Amato. Si tratta della selezione dei brani scritti e musicati dal 59enne chitarrista originario di Ravello nel corso di oltre trent'anni.

Per lui, che vive stabilmente nella Maremma toscana, il lockdown della scorsa primavera si è rivelato un'occasione per tirare dal cassetto i pezzi migliori della sua vita e rimetterli insieme.

Comandante di yacht di lusso di professione e con la musica nel sangue, rinchiuso con sua moglie Ivana nella sua cascina immersa tra gli ulivi di Scarlino, in provincia di Grosseto, ha deciso di incidere - finalmente - un album professionale.

Rivisti gli arrangiamenti con la collaborazione dell'amico musicista Piero Lanza, si è affidato allo studio di registrazione e sale prova "Music Factory" di Grosseto per l'incisione del disco. L'uscita di Frammenti, contenente otto tracce, è stata preceduta dal lancio di tre singoli: "Alla porta del cuore", il cui videoclip ha riscosso immediatamente un discreto successo social, specie a Ravello dove Elio è sempre ricordato per le sue esibizioni giovanili con l'inseparabile chitarra classica, "Occhi come olive nere" e "Ti sento", che ha comunque incassato positivi consensi (i tre videoclip sono visualizzabili in basso).

 

Evidente, nei brani di Amato, lo stile classico dei cantautori italiani degli anni Settanta-Ottanta. Su tutti il grande Lucio Battisti.

«Otto brani assemblati con cura anche per quanto concerne i testi dello stesso autore che, non vorrei sbagliarmi, regala a chi ascolta "frammenti" autobiografici in ognuna delle canzoni tranne che nella delicatissima Jan dedicata al martire della primavera di Praga, Jan Palach, immaginato come stella lucente nel firmamento.

Tutto il CD è stata una sorpresa lieta e coinvolgente, innanzitutto per la riconosciuta maestria del cantante con la chitarra acustica che, soprattutto in " Alle porte del cuore " e "Occhi come olive nere" la fa da protagonista fra le mani di Elio. Raffinato l'accompagnamento degli altri strumenti (mi si consenta la predilezione per il pianoforte) e studiato l'arrangiamento che non sovrasta la base melodica ma riesce ad arricchirne sapientemente la struttura armonica» scrive Antonio Schiavo.

«Sono stato autore delle mie canzoni e nei miei 40 anni di musica ho scritto circa 80 brani, ma mai avrei pensato di uscire fuori del ruolo dell'autore e basta - ci aveva confida Elio Amato -. Poi i due mesi di pandemia che ci hanno costretto a stare chiusi in casa mi hanno fatto percorrere a ritroso la mia vita. Cosi, con la collaborazione speciale di Piero Lanza, grande musicista, arrangiatore e tecnico di studio, abbiamo trovato la giusta alchimia e deciso, presso Music Factory, lo studio di registrazione di Grosseto, di far nascere "Frammenti", un insieme di canzoni scremate da tante che rappresentano ed esternano il mio stato d'animo, a volte triste ma sempre speranzoso davanti alle vicissitudini della vita, a volte allegre e briose. Sono esattamente lo specchio della mia anima, sono frammenti di vita».

 

L'album "Frammenti" è in vendita a Scala presso Ingro Cart.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109955108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno