Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEconomia del Sud Italia peggio della Grecia, una persona su tre a rischio povertà

Attualità

Economia del Sud Italia peggio della Grecia, una persona su tre a rischio povertà

Drammatico il quadro tracciato dall'ultimo rapporto Svimez: situazione economica ed occupazionale sprofondata ai livelli del 1977

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2015 14:31:13

Brutte notizie per il Sud arrivano dall'ultimo rapportoSvimez, associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno. Il Meridione d'Italia, infatti, dal 2000 al 2013 è cresciuto meno della Grecia, maglia nera dell'Europa negli ultimi anni. Le regioni del Sud, infatti, hanno segnato solo un più 13% del Pil in tredici anni rispetto al più 24% fatto registrare da Atene. La situazione economica ed occupazionale è tornata ai livelli del 1977, in pieno boom di emigrazione. «Il numero degli occupati, - si legge nel rapporto - ancora in calo nel 2014, arriva a 5,8 milioni, il livello più basso almeno dal 1977, anno di inizio delle serie storiche Istat».

Parole dure quelle dell'analisi che parla di un «Paese diviso e diseguale, dove il Sud è alla deriva e scivola sempre più nell'arretramento» ed è «ormai a forte rischio di desertificazione industriale, con la conseguenza che l'assenza di risorse umane, imprenditoriali e finanziarie potrebbe impedire all'area meridionale di agganciare la possibile ripresa e trasformare la crisi ciclica in un sottosviluppo permanente».

Lo studio sottolinea che una persona su tre è a rischio povertà al Sud mentre al Nord solo una su dieci: in Campania il 37,7% della popolazione corre questo pericolo, in Sicilia addirittura il 41,8%. Il tasso di disoccupazione, che in Italia è salito al 12,7%, esplode al Meridione dove tocca il 20,5% (9,5% al Nord). Numeri pesanti, che si abbattono soprattutto su donne e giovani: solo il 35 per cento delle donne lavora, la media dell'Unione Europea a 28 Stati è al 64%.

Qualcuno, più schietto, potrebbe obiettare che l'economia del Sud presenta una forte componente di criminalità infiltrata (che, in realtà, ha iniziato a fare i migliori affari altrove da anni, come dimostrano diverse inchieste come Mafia Capitale, l'Expo, la Tav e il Mose) ed il sommerso, nonostante la stretta degli ultimi anni, continua ad essere un valore nascosto. Tutto ciò, però, non colma il divario con la parte settentrionale del nostro Paese, soprattutto se si considera che le cattive abitudini sono ormai radicate anche lì. Assistiamo, piuttosto, al ritratto del fallimento di intere classi politiche, incapaci di guidare uno sviluppo che non è mai partito. La sfida di ogni governo nazionale, al suo insediamento, è sempre stata quella di far ripartire il Sud: molto spesso, però, è rimasta una misera promessa che non ha avuto seguito.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109417106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno