Tu sei qui: AttualitàEditoria: il bonus pubblicità esteso anche alle testate on line
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 ottobre 2017 16:32:42
A seguito di un incontro con il Ministro Luca Lotti del presidente di Anso, Marco Giovannelli, e di un colloquio telefonico con Luca Sofri, direttore de Il post, si è sbloccata una situazione che di fatto avrebbe tagliato fuori i giornali digitali dal provvedimento a sostegno dell'editoria. Venerdì 13 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che inserisce a pieno titolo le testate online nel provvedimento a sostegno dell'editoria che riconosce un credito d'imposta d'imposta al 75% per le imprese e i lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie su quotidiani e periodici, emittenti TV e radio locali.
Agevolazione che arriva al 90% se a investire sono piccole e medie imprese, microimprese e start-up innovative. Grazie all'intervento del Ministro Lotti, il decreto approvato inserisce a pieno titolo le testate online. Il decreto legge andrà in aula settimana prossima per la conversione in legge, così come previsto dalla nostra Costituzione.
«È un grande successo per i nostri giornali - commenta Marco Giovannelli,presidente di Anso (Associazione nazionale Stampa Online) - un successo doppio perché ribadisce ancora una volta che il mondo dell'editoria sta cambiando e finalmente si riconosce che i giornali digitali hanno pari dignità. In questi vent'anni sono nate centinaia di esperienze che con fatica e tenacia lavorano per un'nformazione per lo più locale. La qualità e la professionalità sono un elemento fondante della gran parte delle nostre esperienze.
Esiste anche un dato occupazionale importante e il prossimo mese, all'interno del festival Glocalnews, a cui Anso collabora da anni, verranno presentati i dati dell'Osservatorio condotto da AgCom con la nostra collaborazione e quella di Uspi. Ringraziamo il ministro Lotti per aver ascoltato le nostre voci ed essersi impegnato in prima persona per questo risultato».
Nelle scorse settimane c'erano state diverse proteste e prese di posizione contro le prime decisioni che avrebbe escluso le testate digitali dal provvedimento. Queste dovranno comunque essere in linea con quanto richiesto dalla nuova legge sull'editoria che prevede una serie di adempimenti tra cui la registrazione in Tribunale e al ROC.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105720102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...