Tu sei qui: AttualitàElezioni 8 e 9 giugno: seggi chiusi. I dati dell'affluenza in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), domenica 9 giugno 2024 17:55:43
Seggi chiusi alle 23 di oggi, dopo una due giorni di votazioni per l'elezione di 76 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, il consiglio e il presidente della giunta regionale in Piemonte e per il turno annuale delle amministrative, che riguardano complessivamente 3.698 comuni.
In Costiera Amalfitana sono 5 i comuni in cui i cittadini sono stati impegnati nel rinnovo delle amministrazioni locali: Atrani, Furore, Minori, Tramonti e Vietri sul Mare.
Ad Atrani si sono presentati l'ex vicesindaco Michele Siravo con la lista "Atrani Futura" e la consigliera uscente Carmela Riccio con la lista "Per Atrani" (compagine, quest'ultima, vicina alla maggioranza e creata per evitare che possano essere eletti consiglieri delle due liste fantasma).
A Furore si rinnova la sfida tra Antonella Marchese, a capo della lista "Furore Domani" e il sindaco uscente Giovanni Milo con la lista "Insieme per Furore".
A Minori l'ex assessore Maria Citro, a capo della lista "Le Formichelle", cercherà di impedire al sindaco uscente, Andrea Reale e alla sua compagine "Via Nova" di agguantare il quarto mandato.
Anche a Tramonti corsa a due tra il sindaco uscente, Domenico Amatruda, con la lista "Tramonti Democratica" e Domenico Guida con "Tramonti Libera".
A Vietri sul Mare, infine, sfida a tre con Alessio Serretiello della lista "Vietri che vogliamo" ed Emilia Senatore con "L'altra Vietri" che insidiano il sindaco uscente Giovanni De Simone e la lista "Uniti per Vietri".
Lo spoglio per le Europee proseguirà durante la notte: al mattino i dati saranno dunque ampiamente acquisiti. Lo spoglio per le Comunali e le Regionali inizierà alle 14 di lunedì.
I dati delle affluenze nei cinque comuni interessati dalle elezioni amministrative sono i seguenti: Atrani (69.48%), Furore (78.48), Minori (71.20%), Tramonti (72.49%) e Vietri sul Mare (68.97%).
Fonte: Il Vescovado
rank: 104425108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...