Tu sei qui: AttualitàElezioni comunali 2021, come si vota il 3 e 4 ottobre
Inserito da (redazionelda), sabato 2 ottobre 2021 16:59:56
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre si vota per il rinnovo di sindaco e consigli comunali di quattro comuni della Costiera Amalfitana: Cetara, Conca dei Marini, Praiano e Ravello.
I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica 3 ottobre e dalle 7 alle 15.00 di lunedì 4 ottobre.
Possono votare tutti gli iscritti alle liste elettorali del proprio Comune di residenza che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 3 ottobre. Per esprimere il proprio voto è necessario il documento di riconoscimento e la tessera elettorale, su cui è indicato l'indirizzo e il numero del proprio seggio.
Per esprimere la propria preferenza bisognerà recarsi al seggio elettorale con documento di identità valido e tessera elettorale. Gli elettori che non siano in possesso della tessera elettorale, che l'abbiano smarrita o che abbiano esaurito gli spazi dedicati ai timbri, possono ritirarla presentandosi all'ufficio elettorale comunale muniti di documento di identità in corso di validità.
Non è necessario il Green Pass per accedere ai seggi ma si dovranno rispettare tutte le normative anti-Covid: indossare la mascherina, igienizzare la mani, distanziamento di almeno un metro nel fare la fila, evitare gli assembramenti, non recarsi al seggio se la temperatura corporea supera i 37,5 gradi centigradi o se si è in quarantena.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101527103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...