Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEmergenza Costiera Amalfitana: da Cetara a Ravello si lavora sulle frane nel giorno di Santo Stefano [FOTO]

Attualità

Emergenza Costiera Amalfitana: da Cetara a Ravello si lavora sulle frane nel giorno di Santo Stefano [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 dicembre 2019 12:05:13

Si lavora anche nel giorno di Santo Stefano nella Costiera Amalfitana martoriata dalle frane. Si proseguirà senza sosta, tempo permettendo, fino al 31 dicembre. Poi la pausa del Primo dell'anno e il ritorno sui cantieri per cercare di limitare disagi alla popolazione e onsentire l'apertura dei tratti stradali attualmente interdetti.

Dopo la sola pausa del giorno di Natale, a Cetara gli operai dell'impresa Genea Consorzio Stabile hanno ripreso le operazioni di bonifica del costone roccioso sovrastante la Statale Amalfitana, all'altezza dell'hotel Cetus, da cui sabato pomeriggio è venuto giù un fiume di fango e detriti che ha sfondato persino il parapetto sul lato valle. Proseguono, complici le buone condizione meteorologiche, le operazioni di pulitura e taglio della vegetazione e disgaggio dei corpi in bilico (foto).

Anche nel cuore dell'abitato del borgo marinaro proseguono le operazioni di rimozione del fango dalle strade, vomitato dalla piena del torrente Cannillo.

 

Un'altra squadra di rocciatori della Genea è ritornata sul cantiere di Capo d'Orso, per le operazioni di disgaggio dei grossi blocchi franati il 13 dicembre scorso (foto).

Intanto l'Amalfitana resta chiusa al chilometro 40 (Capo d'Orso) e 46 (Cetara).

Si spera in una reale riapertura entro gli ultimi giorni dell'anno.
Intanto c'è chi crea confusione online annunciando di riaperture ufficiali a senso alternato. Ad ora nessun provvedimento da Anas. Per i soli cittadini di Cetara ed Erchie e, naturalmente per i mezzi di soccorso, il passaggio è sempre stato garantito cercando di venire incontro alle esigenze dei residenti a patto di limitare al minimo le uscite.

Non per altri che creerebbero solo caos e intralcio ai lavori, anche perché è tutto inutile: la frana di Capo d'Orso non consentirebbe l'arrivo a Maiori. Si rischia solo di far confusione.

 

Sono cominciati stamani, a Ravello, i lavori sulla frana della Località Casa Rossa. Sulla strada rotabile interrotta, mezzi meccanici stanno spalando il terreno e i detriti franati sabato pomeriggio dai terrazzamenti agricoli. Ce ne vorrà per garantire le condizioni di sicurezza e per consentire il passaggio veicolare (foto).

Tutto fermo invece sulla Statale 163 Amalfitana a Vettica di Amalfi dove la strada resta interrotta al chilometro 29, in via Augustariccio, dopo la grossa frana di domenica con detriti che hanno invaso la carreggiata. Ad oggi ancora nessun intervento si è concretizzato (foto).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104639107

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno