Tu sei qui: AttualitàEmergenza Covid-19, grandi alberghi di Amalfi e Ravello donano derrate alimentari per famiglie indigenti
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2020 18:13:21
Continuano le iniziative di solidarietà da parte delle eccellenze della Costa d'Amalfi in questa emergenza da Covid-19.
Dopo l'hotel Convento, ad Amalfi anche gli alberghi Santa Caterina e Marina Riviera hanno donato derrate alimentari per le famiglie indigenti. Generi di prima necessità come pasta, olio, conserve, bevande, frutta fresca, verdura e agrumi, completamente biologici, provenienti da coltivazioni proprie. Non sono stati dimenticati i bambini: per loro uova di cioccolato in vista della Pasqua. Gli alimenti sono stati consegnati dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi al punto di raccolta presso il Comune di Amalfi (nella foto in alto) che dovrà smistarli ai cittadini che ne avranno bisogno.
Un cittadino amalfitano, residente fuori città, che ha voluto retare anonimo, ha donato 60 colombe pasquali all'iniziativa di solidarietà alimentare "Dammece 'na mano". Saranno distribuite dai nostri volontari insieme agli operatori della Millenium a tutte le famiglie amilfitane che in casa hanno persone diversamente abili e anziani allettati.
A Ravello l'hotel Caruso ha devoluto alimenti e dolciumi confezionati, oltre che bevande, al centro di raccolta promosso da Giuliana Buonocore col sostegno del Comune di Ravello. A consegnare gli alimenti il direttore Alfonso Pacifico.
Anche il gruppo Vi.Pa. Alberghi, del professor Vincenzo Palumbo, ha fatto giungere, al centro di stoccaggio allestito al bar dell'auditorium Oscar Niemeyer (nella foto in basso), un carico di generi di prima necessità come farina, latte, legumi, pasta, olio, ecc.
Tra le altre attività che hanno offerto il loro spassionato contributo: Sapori Mediterranei e Bar Calce.
>Leggi anche:
Hotel Convento di Amalfi dona alimenti per famiglie indigenti. La consegna ai Carabinieri
Fonte: Il Vescovado
rank: 102134103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...