Tu sei qui: AttualitàEnrico Vanzina avvistato ad Amalfi: sopralluoghi per prossimo film
Inserito da (redazioneip), lunedì 7 giugno 2021 15:02:02
Il noto regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Enrico Vanzina è in Costiera Amalfitana. Considerato, insieme al fratello Carlo (scomparso nel 2018), uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, sceneggiatore di film di enorme successo di pubblico come Febbre da Cavallo, Eccezziunale... veramente, Sapore di mare, Vacanze di Natale, Vanzina ha svolto un sopralluogo nella Divina per la sua prossima pellicola.
Dopo aver fatto tappa a Ravello nella giornata di ieri, oggi Vanzina si è recato ad Amalfi, accolto dal sindaco Daniele Milano (vedi foto copertina): «Oggi è venuto a trovarci il regista Enrico Vanzina, da sempre innamorato della nostra Amalfi», ha scritto il primo cittadino sui social, sottolineando il legame del regista verso il nostro territorio. Sin bambino, infatti, Vanzina trascorreva le vacanze estive a Villa Ponti, la residenza estiva di Sophia Loren e Carlo Ponti.
Dopo una chiacchierata con il sindaco Milano, con cui ha in comune la passione per il calcio e per la Roma, Vanzina ha effettuato un sopralluogo sulla spiaggia di Amalfi accompagnato dall'assessore con deleghe a Cultura e Beni Culturali, Eventi e Tradizioni Enza Cobalto e dal consigliere Massimo Malet (vedi foto in alto).
Fonte: Il Vescovado
rank: 109827106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...