Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEvasione fiscale, in aumento i 'poveri' proprietari di ville in Costiera Amalfitana

Attualità

Amalfi, Positano, Ravello, Porto Cervo, Capri, Forte dei Marmi, Portofino: in aumento i 'poveri possidenti'

Evasione fiscale, in aumento i 'poveri' proprietari di ville in Costiera Amalfitana

L'allarme è dell'Associazione Contribuenti Italiani secondo cui sempre più 'poveri' possiedono immobili di lusso nelle principali località italiane

Inserito da (redazionelda), sabato 11 luglio 2015 09:01:41

Cresce il numero di "poveri" in possesso di ville in località estremamente care. A dirlo, in una nota, è l'Associazione Contribuenti Italiani dal sito contribuenti.it: con la collaborazione de Lo Sportello del Contribuente, l'associazione monitora il fenomeno dell'evasione fiscale nel nostro Paese. L'allarme è relativo alla crescita dei "ricchi nullatenenti" e dei "poveri possidenti" che vivono spendendo spesso migliaia di euro senza avere nulla da dichiarare al Fisco italiano.

«Crescono a dismisura i poveri possidenti - si legge dal comunicato - Il 44% dei contratti di locazione delle ville di Porto Cervo, Capri, Forte dei Marmi, Sabaudia, Positano, Ravello, Panarea, Portofino, Taormina e Amalfi sono intestati a nullatenenti o a pensionati con la social card, prestanome di facoltosi imprenditori, per evadere le tasse». In Costiera Amalfitana, come abbiamo raccontato recentemente, i prezzi sono tutt'altro che abbordabili e popolari.

L'ultima stima è stata condotta dal Centro Studi e Ricerche Sociologiche "Antonella Di Benedetto" di Krls Network of Business Ethics per conto dell'associazione ed è stata divulgata ieri a Capri, in occasione della riapertura dei lavori del settimo simposio internazionale, evento a cui partecipano i massimi rappresentanti delle associazioni dei contribuenti dei principali paesi europei dal tema ''Voluntary disclosure: una nuova opportunità per ricchi nullatenenti e poveri possidenti''.

«Oltre la metà degli italiani - afferma la nota di Contribuenti.it - ha dichiarato al fisco nel 2014 meno di 15.000 euro annui e circa due terzi meno di 20.000 euro; di contro, solo l'1% ha dichiarato oltre 100 mila euro e lo 0,2% più di 200mila euro.

Una fotografia - sottolinea lo studio - che stride con i dati relativi agli affitti delle ville di lusso. La spesa è cresciuta in Italia nel 2014 del 3,2%. I "ricchi nullatenenti" anche quest'anno hanno destineranno buona parte della loro spesa nella locazione di ville esclusive o per i cosiddetti "passion investiments" come auto di grossa cilindrata, yachts, gioielli e oggetti d'arte, nonostante gli accertamenti sintetici effettuati dal fisco attraverso il redditometro, lo spesometro e gli studi di settore».

Il presidente Vittorio Carlomagno è chiaro: «E' ora di finirla con modeste misure di contrasto all'evasione fiscale - ammonisce - Serve un nuovo organismo di coordinamento e di controllo presso le Prefetture con il compito di verificare l'andamento degli accertamenti fiscali e monitorare la riscossione dei tributi in Italia».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106726107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno