Tu sei qui: AttualitàFalco pellegrino morto trovato a Maiori. Portato al CRAS di Napoli per esami [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 marzo 2017 17:22:03
È stato rinvenuto oggi pomeriggio, 23 marzo, un esemplare di falco pellegrino deceduto. A fare la scoperta, in zona Trapulico di Maiori, un contadino che ha immediatamente allertato la sezione ENPA Costa d'Amalfi. Giunte sul posto, le guardie, coordinate dal presidente Benedetto Amato, hanno constatato che il volatile presenta un anello ISPRA alla zampa, dotato cioè di un codice alfanumerico che permette di identificare gli uccelli individualmente a distanza con l'uso di un buon cannocchiale.
L'animale è stato trasportato al Centro Recupero Animali Selvaggi di Napoli per gli esami, che permetteranno di capire la causa della morte, forse lo sparo di un cacciatore. Il Pellegrino è considerato l'animale più veloce al mondo, può raggiungere i 320 km/h in picchiata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104357104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...