Tu sei qui: AttualitàFase due: auto in ordine. Verifichiamo il filtro olio
Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2020 11:11:43
Le auto sono rimaste ferme troppi giorni: quasi due mesi in sosta in attesa dei tempi migliori. La manutenzione in questi giorni non è stata la migliore, urge riprendere in mano tutto e farlo bene.
Risparmiare è diventato quasi un obbligo ed anche da queste parti sono sempre di più coloro che apprezzano gli acquisti online www.motordoctor.it è il sito perfetto per risparmiare ed acquistare prodotti ottimi anche per la manutenzione semplice della propria vettura, sul sito poi si risparmia per davvero.
E' fondamentale dopo tutti questi mesi di fermo scoprire il filtro dell'olio e sistemarlo in modo perfetto. La nostra auto ne trae giovamento. In questa seconda fase la possibilità di viaggiare in auto anche solo per lavoro esiste ma bisogna avere la vettura in perfetta forma.
Il filtro olio è una delle parti più importanti del motore, infatti trattasi di filtro idoneo a eliminare i residui che possono formarsi con l'usura del motore o comunque che possono essere presenti nei meccanismi che formano il motore. L'olio del motore è un a lubrificare ma serve anche a raffreddare e pulire il motore dalle impurità ed è qui che entra in gioco il filtro, pezzo che deve essere sempre in perfetto stato di funzionamento. Per questo motivo acquistarne uno per sostituire quello che è stato nell'auto in questi mesi di stop è necessario.
Di filtro d'olio se ne trovano di diversi in commercio, è necessario saperlo scegliere idoneo e perfetto per la propria vettura.
Quasi tutti i filtri d'olio motore si differenziano tra magnetico, a centrifuga, a sedimentazione, in genere si monta quasi sempre quello di tipo meccanico, di forma cilindrica che però può essere immersione ed avvitabile. Tutti i modelli si devono cambiare affinchè il motore resti pulito. In genere il tempo in cui il filtro motore si cambia è consigliato nel libretto della casa madre ma il tempo di durata cambia anche secondo i chilometri percorso. In genere i meccanici delle migliori officine suggeriscono queste tempistiche
Cambiare da soli il filtro è possibile ma è necessario stare molto attenti infatti bisognerà sollevare la vettura, attendere che tutto sia freddo e procedere. Non tutti hanno un garage con un ponte per poter fare questi lavori ma c'è chi può.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104310100
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...