Tu sei qui: AttualitàFesta a Vico, chef Gennaro Esposito si affida a Pasticceria Pansa /FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 giugno 2015 22:08:01
130 chef e maestri dell'eccellenza gastronomica provenienti da tutta la Campania e oltre hanno animato ieri la «Festa a Vico», kermesse gastronomica il cui intento primario è la beneficenza, che annualmente si svolge a Vico Equense.
Una sorta di Gennaro Esposito & friends, con lo chef promotore della lodevole iniziativa capace di chiamare a raccolta tutti i suoi amici "d'eccellenza" da ogni dove.
Tantissimi gli chef e i pasticcieri che hanno cucinato nei negozi del centro: dalle boutique ai fiorai, dai centri di bellezza alle salumerie.
Tra questi non poteva mancare Nicola Pansa, titolari della storica pasticceria di Amalfi, il cui stand, allestito in un negozio sportivo (vedi foto) si è rivelato vero e proprio punto di riferimento della serata.
Numerosi gli addetti ai lavori e i giornalisti che si sono soffermati a carpire le tecniche di lavorazione piuttosto che la filosofia di selezionamento delle materie prime. Momento clou a fine serata quando Gennaro Esposito in persona ha accompagnato i suoi ospiti più importanti a visitare il sito dei Pansa invitandoli a degustare la celebre scorzetta di limone, a suo dire uno dei prodotti più rinomati ed esclusivi dell'intera offerta della serata gastronomica di ieri.
«Siamo tornati a casa alle 2,30 dopo circa 19 ore di lavoro - spiega soddisfatto Nicola Pansa - con la consapevolezza che il nostro processo di crescita continua in maniera vertiginosa e soprattutto con la serenità di aver contribuito ad una nobilissima causa quale quella di Festa a Vico».
Venduti circa 3300 biglietti, raccolti poco meno di 50mila euro che saranno devoluti a «Sostenitori ospedale Santobono», «Alts Associazione alla lotta ai tumori del seno» e «Caritas Vico Equense».
«Con Gennaro ci siamo dati appuntamento a martedì mattina per la colazione degli chef che si terrà presso l'hotel Moon Valley - ha aggiunto Pansa - dove per l 'occasione presenteremo una nuova crema di nocciole spalmabile la "Squisita", realizzata con una percentuale di Nocciole di Giffoni del 45% e senza oli aggiuntivi, una chicca straordinaria, e inoltre presenteremo i nostri cornetti al lievito madre e il Pasticciotto con crema e amarene».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100437106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...