Tu sei qui: AttualitàFesta della Repubblica, a Salerno quattro nuovi "Cavalieri al Merito" della Costa d’Amalfi [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 giugno 2017 12:17:35
Si sono appena concluse, a Salerno, le celebrazioni della Festa della Repubblica svoltesi, come da tradizione, in Piazza Amendola.
Consegnati 46 diplomi di onorificenza "Al Merito della Repubblica Italiana" concessi dal Presidente della Repubblica a cittadini, residenti nella provincia salernitana, che si sono distinti nei diversi campi per impegno civico e sociale. Quattro i nuovi cavalieri della Costa d'Amalfi: si tratta del maresciallo capo dei Carabinieri Antonio Picciariello, comandante del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Amalfi; del responsabile degli assistenti di bordo per i viaggi speciali di Alitalia, Rino Anastasio; di Antonio Abbagnara, funzionario dell'Azienda Soggiorno e Turismo di Amalfi ed Emiliano Lombardo, dirigente del Comune di Amalfi.
Gli attestati sono stati consegnati dal Prefetto Salvatore Malfi. All'evento hanno partecipato Autorità, Istituzioni civili e militari ed i Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti.
Concessi, inoltre, con decreto del Ministro dell'Interno, un attestato di Benemerenza al merito civile ed una medaglia d'onore alla memoria di un concittadino deportato ed internato nei lager nazisti.
Gli alunni della scuola media " N. Monterisi" di Salerno, attraverso esecuzioni di brani musicali e canori, hanno testimoniato il costante legame tra le istituzioni e le giovani generazioni.
Hanno preso parte attiva alla cerimonia anche gli studenti dell'Istituto professionale alberghiero di Stato "Roberto Virtuoso".
Fonte: Il Vescovado
rank: 104452102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...