Tu sei qui: AttualitàFigc Campania: Gagliano sarà il nuovo presidente
Inserito da (redazionelda), martedì 12 dicembre 2017 09:56:49
Salvatore Gagliano sarà il nuovo presidente della Figc campana. L'assemblea del 18 dicembre alla Stazione marittima a Napoli sarà solo un passaggio per il 66enne albergatore della Costiera Amalfitana, già sindaco di Praiano e consigliere regionale, nonchè già consigliere federale e vice commissario con Cosimo Sibilia.
A darne notizia Il Mattino in edicola oggi in un articolo a firma di Giancarlo Agata secondo cui alla scadenza della presentazione delle firme a sostegno della candidatura, Gagliano ha presentato 522 firme di società (ne erano necessarie 100) su 572 società campane. Praticamente un plebiscito. Un numero che esclude la possibilità che vi sia qualsiasi altro candidato. Lo stesso Gagliano ha respinto con forza le voci che volevano una intesa con l'avversario, l'avvocato di Frattamaggiore Vincenzo Cirillo.
«In vita mia - afferma - ho incontrato una sola volta il candidato avversario all'assemblea a Napoli. Per cui non c'è stato mai un dialogo e mai una ipotesi di accordo visto che abbiamo una squadra nostra che portiamo fino in fondo e che deve governare questi tre anni». Tutto definito anche per il Consiglio per il quale si voterà per alzata di mano. La squadra sarà composta da Antonio Tarantino (Benevento), Giovanni Esposito (Salerno), Carmine Gigarelli, Marco Vigliotta (Avellino), Salvatore Errichiello, Biagio Iovino (Napoli), Giovanni Pasquariello (Caserta), Antonio Sarnelli (Calcio a cinque), Giuliana Tambaro (Calcio femminile). Una vita trascorsa sui campi, prima come arbitro e, poi, come dirigente di Napoli e Salernitana, nel suo curriculum figurano anche 13 anni da consigliere federale, in rappresentanza delle società meridionali della Lega Dilettanti, e la lunga esperienza in Procura federale.
Nel programma di Gagliano la valorizzazione di settori giovanili e scuole calcio, un tavolo di confronto con gli organi istituzionali regionali e con i singoli comuni per contribuire al miglioramento delle strutture sportive, l'istituzione dei corsi di formazione per dirigente e delle nuove forme di supporto al disbrigo delle carte federali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105223100
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...