Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàFranco Di Mare, il giornalista e conduttore rivela: «Ho un tumore incurabile, mi resta poco da vivere»

Attualità

Che tempo che fa, televisione, giornalista, tumore

Franco Di Mare, il giornalista e conduttore rivela: «Ho un tumore incurabile, mi resta poco da vivere»

Il giornalista ha ammesso di non «avere scampo», ma al contempo ha spiegato di avere fiducia nella ricerca scientifica e di essere felice per la vita che ha avuto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 aprile 2024 07:50:33

Franco Di Mare è malato. Ospita da Fabio Fazio a Che tempo che fa per presentare il suo libro, "Le parole per dirlo", il giornalista e conduttore, ha dichiarato: «Ho un tumore incurabile».

«Questo tubicino che mi corre sul viso è un tubicino legato ad un respiratore automatico e mi permette di respirare in modo forzato, ma mi permette di essere qui a raccontare, a parlare con te. Mi sono preso il Mesotelioma, un tumore molto cattivo, legato alla presenza di amianto nell'aria e si prende tramite la respirazione di parcelle di amianto, senza rendersene conto», ha raccontato in collegamento video, tra la commozione generale dello studio.

Il giornalista ha ammesso di non «avere scampo», ma al contempo ha spiegato di avere fiducia nella ricerca scientifica e di essere felice per la vita che ha avuto:

«Le memorie che ho sono piene di vita, non mi voglio fossilizzare attorno all'idea della morte ma all'idea che c'è una vita, anche tutti i giorni. Quello che mi spiace tanto è scoprirlo solo adesso. Non è ancora tardi, non è ancora finita. Come diceva Boškov, la partita finisce quando l'arbitro fischia e il mio arbitro non ha fischiato ancora».

Nel finale del collegamento, Di Mare ha anche mandato una stoccata a chi si è dileguato dopo la scoperta della malattia:

«Tutta la Rai, tutti i gruppi dirigenti. Non quelli attuali. I precedenti. E i precedenti ancora. Chiedevo lo stato di servizio, l'elenco dei posti dove sono stato per sapere cosa si poteva fare. Persone a cui davo del tu che si sono negate al telefono. Non riesco a capire l'assenza sul piano umano. Trovo un solo aggettivo: è ripugnante», ha concluso.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Franco Di Mare<br />&copy; Che Tempo Che Fa Franco Di Mare © Che Tempo Che Fa

rank: 102511100

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno