Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàFrutta di stagione e non solo

Attualità

Frutta di stagione e non solo

Inserito da (admin), lunedì 9 novembre 2015 13:08:51

Grazie al mercato globale ed all'utilizzo di fertilizzanti e pesticidi particolari siamo in grado di trovare, durante tutto l'arco dell'anno, la frutta che più ci piace a discapito però sia della nostra salute che del nostro portafogli. Non è un mistero che comprare frutta fuori stagione è sicuramente molto più costoso, il gusto non è lo stesso, decisamente inferiore di quello che invece si ottiene da una coltivazione biologica nella giusta stagione. [caption] Cachi o Kaki di origine Giapponese o Cinese è un frutto autunnale[/caption] Tra la frutta da consumare in autunno inoltrato c'è sicuramente il cachi (o kaki), non propriamente un frutto mediterraneo, visto che la produzione maggiore avviene in oriente (Cina e Giappone in primis), molto dolce in grado di rilasciare tanta energia (e tanto zucchero attenti se avete il diabete). [caption] Mele bianche e mele annurca[/caption] Una mela al giorno toglie il medico di torno, quante volte lo avremo letto o ascoltato, nessuno però ci dice quando mangiarla questa mela. In Italia le produciamo durante tutto l'anno anche se alcune, come le "annurca", sono migliori nel periodo autunnale/natalizio. Il momento migliore per acquisire energia dalla mela è di primo mattino, durante una pausa pomeridiana oppure dopo cena se il pasto non ci ha completamente soddisfatto. [caption] Pere di stagione[/caption] Ricche di fibre e di proprietà antiossidanti le pere sono da consigliare sempre e, se provenienti da agricolture biologiche, sono da mangiare con l'intera buccia. Non fatevi trarre in inganno se in alcuni punti possono avere qualche "botta", magari sembrare beccate di un uccello o da un verme, significa che sono di qualità e se vi da fastidio basta rimuovere con un coltello la parte che i vostri occhi non gradiscono, mangiando il resto. [caption] Castagna[/caption] Le castagne non sono certamente il frutto consigliato a chi segue una dieta ma privarsi di un assaggio, soprattutto durante le festività invernali, è un peccato più grande del mangiarne troppe. Ricche di calorie e di amidi sono ottime da associare con cioccolato o zucchero fuso. Infinite le possibilità con cui si possono abbinare alla cucina mediterranea sono, insieme ai mandarini ed alle arance, il frutto che meglio rappresenta l'arrivo dell'inverno e del Natale sulle tavole di milioni di italiani.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10372100

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno