Tu sei qui: AttualitàFumatori: dal 2 febbraio in vigore nuove regole
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 gennaio 2016 12:43:10
Nuove regole per il popolo dei fumatori. Il 2 febbraio entra in vigore in nuovo decreto legislativo sui tabacchi che porterà cambiamenti alle abitudini degli amanti delle ‘bionde'. Oltre a multe salate per chi getta i mozziconi a terra con sanzioni fino a 300 euro, non saranno disponibili i pacchetti da 10 sigarette e non si potrà fumare in macchina in presenza di minori e donne incinta. Inoltre i messaggi sui pacchetti relativi alle conseguenze causate dal fumo saranno più grandi e di impatto.
'Il fumo causa il 90% dei casi di cancro ai polmoni'; 'Il fumo causa ictus e disabilità'; 'Il fumo può uccidere il bimbo nel grembo materno'; 'Il fumo riduce la fertilità'; 'Il fumo aumenta il rischio di impotenza'. Queste sono solo alcune delle scritte che copriranno tutta la superficie della confezione senza alcun commento o parafrasi o riferimento in qualsivoglia forma.
Per chiunque venda sigarette, tabacco o sigarette elettroniche ai minori la sanzione amministrativa pecuniaria va da un minimo di 500 euro a un massimo di 3mila e la sospensione per 15 giorni della licenza all'esercizio dell'attività. Per i recidivi, la multa sale da un minimo di mille euro a un massimo di 8mila e la revoca della licenza all'esercizio dell'attività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107633101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...