Tu sei qui: AttualitàFurore destinazione europea d’eccellenza in vetrina a Bruxelles
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2015 20:08:29
Giovedì 26 marzo prossimo, Furore sarà presente all'Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles per partecipare a un workshop organizzato dall'Enit nell'ambito della promozione delle mete italiane Eden (European Destination of Excellence).
E' dal 1997 che "il Paese che non c'e'" è stato insignito dell'importante riconoscimento e i benefici che ne sono derivati in questi anni sono stati tangibili, sia in termini di crescita della notorietà e del prestigio, che di presenza qualificata di Furore sul mercato turistico internazionale.
Il "Paese Albergo" sarà presentato con il ricorso agli "effetti speciali" (dvd, Power Point) da Anna Fusco e Cecilia Cirillo, esperte di marketing turistico, incaricate dal Comune e dalla locale Pro Loco. Seguirà una degustazione di prodotti enogastronomici furitani, fra i quali primeggia il Fiorduva della Cantina Gran Furore di Marisa Cuomo, che ha ancora una volta conquistato i primi posti nella classifica dei migliori vini d'Italia (1°) e del mondo (13°). Non potranno mancare le Freselle alla Colatura di Alici, le Cicale; i Rosoli Nanassino ed Elisir delle Janare, capace di "far resuscitare i morti" secondo quelli che lo hanno provato e ne hanno sperimentato i miracolosi effetti.
«Si tratta di un evento di grande rilevanza che ci proietta in una dimensione internazionale davvero straordinaria - afferma con orgoglio il sindaco Raffaele Ferraioli - Ecco perchè siamo impegnati sempre più convintamente ad allestire un'offerta di qualità, in sintonia con la domanda che ci viene dal mercato. Le premesse perchè questa nostra realtà possa affermarsi sempre di più ci sono tutte. Il riconoscimento EDEN, attribuitoci già otto anni fa, è certamente il più ambito ed il più prestigioso».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101025101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...