Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGaranzia Giovani: funziona davvero?

Attualità

Garanzia Giovani: funziona davvero?

Un progetto che ha l’obiettivo di inserire i giovani nel mondo del lavoro

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 marzo 2015 14:15:10

di Maria Abate

Da giugno 2014 è attivo il progetto Garanzia Giovani, che permette ai giovani disoccupati, tra i 15 e i 29 anni, di trovare lavoro. «Per l'attuazione di Garanzia Giovani - si legge dal sito del Governo - la ripartizione delle risorse assegna alla Campania un fondo dieuro 191,610.955».

Bisogna registrarsi qui e poi aspettare una mail che vi dirà il giorno in cui recarvi al CENTRO PER L'IMPIEGO locale per un colloquio. Si terranno in considerazione una serie di variabili, territoriali, demografiche, familiari e individuali permettendo così di regolare la misura dell'azione in favore del giovane.

Severino Nappi, assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Campania, ha dichiarato: «Il nostro impegno è garantire un impiego, o un contratto di apprendistato, o un tirocinio, o un aiuto ad avviare un'impresa, o un periodo di servizio civile oppure un ulteriore corso di studi».

Ma il servizio funziona davvero o questi soldi, detto senza peli sulla lingua, se li "mangiano" tra di loro?

Noi non siamo in grado di dirvelo, ma possiamo affermare che ci sono un paio di falle. Di questi giovani disoccupati, infatti, possono recarsi a colloquio soltanto coloro che non studiano. Ora noi ci chiediamo: perché? Perché un giovane studente universitario, che magari ha frequenza libera (e quindi tempo per lavorare) non può accedere all'iniziativa, che potrebbe aiutarlo a pagarsi le rate e le varie spese universitarie?

Tralasciando anche questo aspetto, cosa si assicura a un giovane che si reca al centro per l'impiego di Maiori, ad esempio? I ragazzi dell'ufficio Informagiovani, che riunisce i responsabili di otto Comuni della costiera amalfitana (Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Ravello, Scala, Positano e Tramonti), si sono recato personalmente al Centro per l'Impiego e hanno constatato che il progetto Garanzia Giovani, in breve, non è in grado di fare uscire un lavoro dal nulla. Se il lavoro non c'è, non c'è, in pratica, e a questo punto i giovani possono cercarselo da soli, come hanno sempre fatto.

Comunque, noi non ci scoraggiamo e vi invitiamo ad iscrivervi (è gratis), perché se un servizio è stato creato per noi cittadini, è bene che lo utilizziamo. Almeno facciamo sentire la nostra presenza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106519105

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno